La Palette Animazione

La palette animazione nell'interfaccia di animazione.

La Palette Animazione contiene gli strumenti di navigazione e registrazione maggiormente usati della Timeline stessa. Ciò comporta il vantaggio di non dover costantemente passare all'interfaccia di animazione, accelerando così il flusso di lavoro.

La Palette Animazione è composta dai seguenti tre elementi principali:

Se definite la Gamma Anteprima nel menu principale Modo Animazione |Play, sarà riprodotta solo la gamma anteprima in loop (ciclo).

Naturalmente, la Palette Animazione comunica con la Timeline: ad esempio le chiavi create o cancellate nella Palette Animazione saranno create o cancellate anche nella Timeline.

L’immagine corrente, sia all’inizio che alla fine della scena, può essere selezionata numericamente (vedi immagine sopra).

Per spostarvi ad un determinato punto dell’animazione cliccate semplicemente nella metà superiore del Righello della Timeline o trascinate il frame corrente alla posizione desiderata (in questo caso l’animazione passerà in vista modifica). Se non volete che l’animazione venga avviata, premete il tasto Alt mentre trascinate il frame.

I tasti chiave usati per le modifiche:

Menu Contestuale

Cliccando a destra nel Righello della Timeline o Powerslider si aprirà un menu con le seguenti opzioni:

I seguenti 7 comandi vi sono già familiari dalla Timeline. Possono essere usati per modificare l’interpolazione della chiave per i keyframe selezionati.

Lineare

Passo

Vedi Lineare.

Spline

Vedi Spline.

Interpolazione delle Chiavi

Morbido

Vedi Morbido.

Attenua in Entrata

Attenua in Uscita

Andamento Costante

Vedi Attenua in Entrata.

Taglia

Copia

Incolla

Incolla in Posizione

Cancella

Queste funzioni influenzeranno le chiavi che sono situate all’interno di una determinata selezione. Taglia cancellerà le chiavi e le salverà negli appunti. Queste chiavi possono poi essere incollate in un’altra posizione o in un’altra selezione, usando Incolla in Posizione. Quando usate Incolla in Posizione le chiavi saranno scalate in modo proporzionale rispetto alla selezione. L’opzione Copia salva le chiavi negli appunti senza cancellarle, mentre Cancella rimuove le chiavi. In alternativa potete usare le combinazioni da tastiera Ctrl+X, Ctrl+C, Ctrl+V e Indietro / Cancella.

Opzioni

Modifica Ripple

Questa opzione determina se le chiavi incollate devono essere incollate sopra ad altre chiavi esistenti (Modifica Onda disattivato) o se deve essere creata una gamma di lunghezza corrispondente, per cui le chiavi successive devono essere poste più lontano nella Timeline. Quando le chiavi vengono cancellate (Modifica Onda attivo), le chiavi successive saranno di conseguenza automaticamente spostate verso sinistra.

Mostra Chiavi Non Attive

Se una traccia è selezionata nella Timeline, solo le chiavi di questa traccia possono essere modificate nella Palette Animazione, anche se sono visibili chiavi di altre tracce. Attivare questa opzione vi permette di differenziare meglio le chiavi attive da quelle inattive.

Scollega Tempo

Attivando questa opzione, scollegherete il Powerslider (metà inferiore sinistra) dal Righello della Timeline (metà superiore). Solo l’area di anteprima della Timeline sarà definita dal Powerslider. La gamma animazione rimarrà invariata.

Usa Formato Tempo

Attivando questa opzione, nell'intervallo di animazione verrà visualizzato il formato temporale definito nei preset del programma (ad esempio, fotogrammi o SMPTE).

Modo Avanzato

Le differenze di funzionalità tra la Palette di Animazione Predefinita e il Modo Avanzato sono minime. Tutte le funzioni descritte per la modalità predefinita possono essere utilizzate nella modalità avanzata. Le eccezioni sono spiegate di seguito.

Il Modo Avanzato è stata integrato per offrire un ambiente familiare nel passaggio da altre applicazioni.

Differenze

La differenza più ovvia consiste nell'aspetto delle chiavi e degli elementi selezionati.

Quindi, qual è la differenza tra il modo avanzato e il modo predefinito (normale)?

Nessuna Divisione

(solo in Modo Avanzato)

Se questa opzione è disattivata non vedrete nessuna differenza tra Chiavi di Posizione, Scala o Rotazione. Le chiavi saranno sempre visualizzate come linee verticali che attraversano l’intera lunghezza del righello della Timeline.

Disabilitate questa opzione per avere una migliore panoramica dei diversi tipi di chiave:

Dividi Chiavi Trasformazione

(solo in Modo Avanzato)

Le chiavi di Posizione, Scala e Rotazione sono organizzate con colori diversi e in posizioni diverse verticalmente nella Timeline:

Dividi Chiavi Vettore

(solo in Modo Avanzato)

Quando l'opzione è attiva, i componenti X, Y e Z delle chiavi di Posizione, Scala e Rotazione saranno organizzati con colori diversi e posizioni diverse nella Timeline.

Modifica

Inverti Sequenza

Tutte le chiavi all’interno di una determinata selezione saranno invertite, l’animazione sarà quindi visualizzata al contrario.

Sposta a Sinistra

Sposta a Destra

Una determinata selezione, incluse le chiavi, sarà spostata all’estrema sinistra o all’estrema destra della gamma visibile dell’animazione.

Riempi

Una determinata selezione, incluse le chiavi, sarà scalata in modo che la chiave che si trova più a sinistra venga posizionata all’estrema sinistra e la chiave che si trova più a destra venga posizionata all’estrema destra della gamma visibile della Timeline.

Adatta all'Area di Lavoro

Questa opzione regola la lunghezza e il tempo della scena a seconda dei valori definiti nel Powerslider.

Espandi alla Durata Completa

Questa opzione ha l'effetto contrario di Adatta all'Area di Lavoro. Il Powerslider occuperà l'intera scena. In alternativa, potete premere il tasto Ctrl + A + cliccare sul Powerslider.

Cancella Marcatori

Cancella tutti i marcatori.

Mostra Onda Suono

Una traccia audio caricata tramite il comando Crea / Aggiungi Traccia Speciale / Suono della Timeline può essere visualizzata nella Powerslider. Questo rende più facile creare una colonna sonora sincronizzata con l’animazione.

Se è stata utilizzata più di una colonna sonora apparirà un menu dal quale potrete selezionare la traccia desiderata

Quantifica

(Solo in Modo Avanzato)

Abilitando questa opzione possiamo impostare le chiavi che non si trovano interamente su un Fotogramma intero (es. sul frame 34.4) sul Fotogramma intero più vicino (in questo caso sul frame 34).