Esempi di Rendering
Qui troverete diversi esempi di rendering con varie combinazioni di metodi GI.
La scena seguente è illuminata dal cielo attraverso due finestre costituite da portali GI e una luce spot di Cinema 4D sulla parete di fondo. Le uniche variazioni sono i metodi GI, per cui le impostazioni rimanenti riflettono le impostazioni di qualità media. Alcuni rendering sono macchiati, possono essere migliorati con un valore di campionamento più alto.
Si noti che i tempi di rendering sono solo indicativi e possono variarein altri tipi di scene (i tempi di rendering vengono anche ridotti drasticamente per IC + LM e QMC + LM se Costruzione Radiosity Maps è abilitato). 100% per il tempo di rendering è il metodo più preciso per QMC+QMC.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Confronta i metodi e nota quanto segue:
- Quanto più veloce è la Irradiance Cache semplificata comparata a QMC (come metodo principale) si otteranno risultati simili.
- Gli spazi interni sono renderizzati più chiari dovuto ai riflessi delle numerose luci quando si utilizza mappe di luce, mentre ...
- ... i rimanenti metodi secondari sono più scuri, anche se consentono un massimo di 8 riflessioni e il rendering è più lungo.
- Le ombre sono più precise con il metodo principale QMC.
- Come IC + QMC è soggetta a sfarfallio.