Menu Tracking

Tranne poche eccezioni, i comandi qui elencati sono disponibili solo se è stato selezionato un Oggetto Motion Tracker o Object Tracker. Inoltre, altri comandi saranno resi disponibili in base alla modalità selezionata (Vista 2D/3D) e alle Tracce selezionate. Diversi comandi possono essere richamati anche tramite il menu contestuale del Grafico Motion Tracker.

Motion Tracker - Vista Traccia

Se selezionate questo comando si aprirà la Vista Traccia del Motion Tracker (se non già visualizzata nell'interfaccia). In questa finestra, la singola Traccia correntemente selezionata (Utente o Automatica) apparirà centrata nel metraggio ingrandito (sempre). La finestra è interattiva, ciò significa che potete spotter la Traccia con il mouse. In linea di principio questa finestra è simile alla funzione Blocca Vista sulle Tracce, solo che la Vista Traccia mostra automaticamente la traccia selezionata con incluso il metraggio, offrendo una panoramica più ampia nella Viewport.

La Vista Traccia del Motion Tracker e la Vista (2D) si corrispondono.

Le modifiche applicate alla Traccia saranno immediatamente trasferite alla Viewport e viceversa. Potete usare la rotellina del mouse per zoomare nella Vista Traccia. Un doppio clic sulla Vista Traccia del Motion Tracker aprirà inoltre la lista delle Tracce Utente (se non è stato caricato alcun oggetto Motion Tracker o metraggio, anche questi possono essere caricati con un doppio clic).

Nel menu contestuale si trovano alcuni comandi utili. Non sono ancora presenti quelli specifici per la Vista Traccia del Motion Tracker (che non hanno influenza nel riconoscimento del pattern):

Blocca Traccia, Sblocca Traccia

Usate questa opzione per bloccare o sbloccare la Traccia al momento visibile. Questo evita di spostarla accidentalmente ad esempio. L’oggetto Motion Tracker ha la stessa funzione all’interno dell’elenco delle Tracce Utente.

Vista Tracciatore

Abilitate questa opzione se desiderate visualizzare la Vista Traccia del Motion Tracker come Vista Tracciatore (visualizzazione in scala di grigio basata sul filtro colore). Vedi anche Visualizza Metraggio.

Questo comando è disponibile anche come opzione in basso a sinistra della finestra.

Usa Bilineare

Se questa opzione è attiva, la Vista Traccia del Motion Tracker sarà visualizzata usando un allargamento bilineare, cioè levigato. In caso contrario i pixel del metraggio saranno sempre visibili.

Mostra Area Pattern

Mostra Area Ricerca

Usate questi settaggi per definire se le rispettive aree devono essere visualizzate nella Vista Traccia del Motion Tracker.

Tracce 2D

Questa modalità di è progettata per lavorare con il Motion Tracker. Sostituisce i precedenti comandi Vista 2D eVista 3D ed è posizionata in modo prominente come icona nell’interfaccia dedicata al Motion Tracker (vedi elenco icone in alto).

Risolutore Completo

Questo comando esegue quanto segue:

Il comando Risolutore Completo fa proprio quello che fareste normalmente in modo manuale nei menu Metraggio, Tracking 2D e Ricostruisci dell'Oggetto Motion Tracker.

Se siete fortunati vi ritroverete con una ricostruzione 3D completamente funzionante (vale a dire, una camera animata ricostruita come Oggetto Figlio dell'oggetto Motion Tracker). Tuttavia, questo accade solo se il metraggio è facile da tracciare. Nella maggior parte dei casi saranno necessarie un po' di regolazioni manuali.

Se alla fine del processo non è stata generata la ricostruzione della camera, questo è dovuto soprattutto alla presenza di Tracce errate. Queste potranno essere corrette o aggiunte manualmente (vedi Quali sono le Tracce buone e quelle sbagliate?. Dopo aver modificato le Tracce, dovrete eseguire nuovamente il comando Risolutore Completo o cliccare sul pulsante Aziona Risolutore 3D nella tab Ricostruzione del Motion Tracker.

Se nella barra di stato leggete "Deferred Solve Finished", la Risoluzione ha avuto successo (vedi anche Ricostruzione 3D).

Se avete completato uno o più passaggi sopra elencati, il comando proseguirà con la fase successiva (selezionate l'oggetto Motion Tracker parzialmente risolto per fare questo).

Crea Tracce Utente

Di solito le Tracce Utente si creano premendo Ctrl/Cmd sul filmato. Potete anche usare lo strumento Crea Traccia Utente, che ha il vantaggio di mostrare anche una lente di ingrandimento. Non si deve usare nessun tasto chiave.

Blocca Vista sulle Tracce

Questo comando permette di controllare visivamente e meglio di prima la qualità di una traccia.

Selezionate una o più tracce e attivate questa modalità. L’area dove il Tracking 2D è stato eseguito con successo, rimarrà bloccata nella finestra o nella sua posizione fino a quando la modalità viene disattivata.

Se il metraggio viene avviato, o se selezionate un tempo diverso, la visualizzazione del metraggio sotto la traccia si muoverà. Le tracce rimarranno stazionarie e non spariranno dalla vista con il metraggio in riproduzione. E’ possibile individuare facilmente le tracce che saltano o slittano.

Anche tutti i metodi interattivi di editing, come ad esempio lo spostamento di un fotogramma chiave o l'aggiunta di una nuova traccia, funzionano correttamente in questa modalità.

Se effettuate ulteriori selezioni, è sufficiente cliccare di nuovo il pulsante. Se eseguite questa operazione senza prima aver effettuato la nuova selezione, la modalità sarà disabilitata.

Il comando Motion Tracker - Vista Traccia lavora in modo simile per le Tracce selezionate.

Aggiornamento Automatico Tracce

Questo modo è attivo di default e assicura che venga creata subito una nuova Tracciatura 2D per le tracce appena modificate (ad esempio, dopo uno scostamento correttivo, un cambiamento di dimensione pattern o ricerca, ecc).

Se questa modalità è disattivata, possono essere apportate rapidamente delle modifiche senza dover sempre aspettare il completamento del Tracking 2D. È quindi possibile tracciare manualmente cliccando sui rispettivi pulsanti nell'oggetto Motion Tracker. Qui è possibile tracciare solo in avanti o all'indietro.

Se l'opzione Aggiornamento Automatico Tracce viene nuovamente attivata, inizierà subito una nuova tracciatura. Le tracce modificate che non sono ancora state ritracciate saranno colorate di conseguenza.

Selezioni

Nota:Notate che potete usare anche i rispettivi comandi nel menu di "Selezione” principale!

Seleziona Tutte le Tracce Automatiche

Vengono selezionate tutte le Tracce Automatiche e ignorate tutte le Tracce Utente.

Seleziona Tutte le Tracce Utente

Vengono selezionate tutte le Tracce Utente e ignorate tutte le Tracce Automatiche.

Seleziona Tracce Ricostruite

Questo comando è disponibile solo se è stata eseguita correttamente una Ricostruzione 3D. Saranno selezionate tutte le Tracce ricostruite con successo come Caratteristiche 3D.

Inverti Selezione

Inverte la Selezione: le Tracce selezionate saranno deselezionate e viceversa.

Nascondi Selezione

Nasconde le Tracce selezionate. Queste tracce esistono ancora e saranno valutate durante la ricostruzione. Semplicemente non sono visibili. Questo potrebbe essere utile ad esempio se volete nascondere le Tracce Automatiche in modo da potervi concentrare sulle Tracce Utente.

Nascondi Non Selezionate

Nasconde tutte le Tracce non selezionate.

Mostra Tutto

Tutte le Tracce nascoste saranno mostrate.

Inverti Visibilità

Inverte lo stato di visibilità: le Tracce visibili saranno nascoste e viceversa.

Cancella Selezionati

Elimina tutte le tracce selezionate (queste possono essere ripristinate utilizzando il comando successivo). Queste Tracce non saranno valutate durante la ricostruzione 3D.

Ripristina Cancellati

Le Tracce eliminate usando il comando descritto in precedenza verranno ripristinate e rese utilizzabili per la ricostruzione.

Mostra Tutte le Tracce

Qui il metraggio sarà scalato e spostato per rendere le Tracce visibili.

Mostra Tracce Selezionate

Questo comando sposta e scala il metraggio affinché la traccia selezionata sia visibile al centro della sezione. Questo è particolarmente utile se desiderate modificare nella vista una traccia selezionata nel grafico del Motion Tracker.

Questo comando funziona anche se sono selezionate più Tracce. Il metraggio verrà quindi spostato e/o scalato in modo che tutte le tracce selezionate siano visualizzate più grandi possibile.

Scosta Traccia Su

Scosta Traccia Giu'

Scosta Traccia a Sinistra

Scosta Traccia a Destra

Usate questi comandi per ottimizzare le Tracce. Una singola traccia selezionata sarà "scostata” di un pixel alla volta nella rispettiva direzione. Se non avete ancora impostato alcun frame, ne sarà creato uno automaticamente. I tasti Ctrl/Cmd+tasti freccia hanno la stessa funzione. Premete contemporaneamente il tasto Shift per scostamenti più ampi.

Tracce Bidirezionali

Questo comando traccia tutte le Tracce selezionate in entrambe le direzioni, a partire dal frame corrente (vedi anche Tracking Manuale). Se non ci sono Tracce selezionate, saranno tracciate tutte le Tracce non tracciate. Se non c'è alcuna Traccia, ne saranno create automaticamente e poi tracciate.

Se vi trovate in una Chiave Utente (con selezionata la corrispondente Traccia), può essere definita una direzione di tracciatura individuale per questa chiave.

Tracce Avanti

Tracce Indietro

Questo comando traccia tutte le Tracce selezionate in avanti, oppure a ritroso, rispetto al frame corrente (vedi anche Tracking Manuale). Se non ci sono Tracce, saranno create delle Tracce Automatiche che poi saranno tracciate.

Se vi trovate in una Chiave Utente (con selezionata la corrispondente Traccia), può essere definita una direzione di tracciatura individuale per questa chiave.

Inserisci Chiave in Posizione Traccia

Questo comando inserisce una chiave per le Tracce selezionate e tracciate nella posizione corrente dell'animazione. Eseguire il comando nell'ultima posizione corretta della traccia. Il Motion Tracker salverà questo pattern in pixel e cercherà questo pattern nel prossimo (nuovo) frame.

Questo comando è diverso dal comando del menu Inserire Chiave.

Rimuovi Chiave

Questo comando elimina tutte le chiavi per le Tracce selezionate in un determinato punto dell'animazione (visualizzate come un piccolo punto sul Percorso Tracce, così come nella Palette Animazione Tracce - dove non possono essere eliminate).

E' importante notare come le Chiavi di una Traccia possano essere eliminate solo utilizzando questo comando (anche se le chiavi vengono visualizzate anche in altri posti come ad es. nella Timeline).

Taglia Traccia

Con questo comando è possibile tagliare le Tracce i cui pattern in pixel si spostano fuori dal metraggio o diventano troppo sfocati (o non possono più essere tracciati per altri motivi) ma che sono ancora erroneamente tracciate in un'altra posizione. Andate all'ultima traccia posizionata correttamente ed eseguite il comando Taglia Traccia. Il lato che si mostra lontano dalla chiave sarà tagliato. Se tagliate 2 chiavi apparirà per prima cosa uno spazio, che si può allargare tagliando ancora (per es. per mascherare un albero dissimulato nella scena).

Un Percorso Traccia che è stato tagliato sarà evidenziato nella Viewport da una piccola linea verticale (vedi immagine relativa al comando successivo) e marcato nel Grafico Motion Tracker da una chiave grigia.

Una Traccia può essere tagliata due volte per chiave. Se si desidera eliminare completamente un percorso compreso tra due chiavi, selezionare la chiave davanti alla chiave da cancellare, eseguire il comando Taglia Traccia, quindi selezionare la chiave vicina alla chiave successiva e ripetere il comando. Il percorso tra le due chiavi sarà quindi eliminato.

Annulla Taglia Traccia

I tratti di Traccia eliminati tramite il comando precedente, e che non includono più di 3 frame, possono essere ripristinati utilizzando questo comando. Notare che una Traccia può essere tagliata ad entrambe le estremità.

Menu Contestuale

La maggior parte dei comandi sopra descritti sono resi disponibili cliccando con tasto destro nella Viewport. Sarà inoltre reso disponibile quanto segue:

Crea Traccia Utente

Viene creata una Traccia Utente in questa posizione (in seguito deve essere tracciata). Un metodo più veloce è cliccare + Ctrl/Cmd nel metraggio.

Inserire Chiave

Può essere creata una chiave nella posizione corrente del Percorso Traccia esistente (vedi anche Cosa sono le Tracce?). Questo determina che il Percorso Traccia esistente risulti come difettoso e venga definita una nuova posizione. Questo è sempre consigliabile se una traccia è passata ad un pattern pixel difettoso. Verrà avviato automaticamente un nuovo Tracking 2D.

È possibile anche trascinare la traccia selezionata in una nuova posizione.

Assegna Selezionati

Qui è possibile assegnare Tracce selezionate ad un Object Tracker esistente. L’opzione Assegna Selezionato si trova nel menu Tracciatori dell’Object Tracker.