Il Comando Spline Boleana
Generale
Dovreste già conoscere il generatore Maschera Spline, un oggetto Booleano per le spline. E' possibile usare i seguenti comandi se volete eseguire la stessa funzione senza un generatore.
Questi comandi possono essere applicati a più spline selezionate (incluse spline Primitive, che saranno naturalmente rese modificabili), dove l'effetto Booleano sarà influenzato dall'ultima spline selezionata. Questa spline sarà sempre considerata la spline di riferimento (spline target):

Nell'esempio qui sopra sono state utilizzate tre spline Primitive. Supponendo di voler ritagliare il cerchio e il rettangolo dal fiore, dovrete selezionare tutte e tre le spline, selezionando la spline Fiore per ultima. Quando viene selezionato il comando Sottrazione Spline, le forme delle spline Cerchio e Rettangolo verranno ritagliate dalla forma della spline Fiore (in alto a destra). Se invece è la spline Rettangolo ad essere definita come spline target, allora saranno le altre forme ad essere ritagliate da essa.
Notate che l'ordine generale della selezione di tutte le spline coinvolte in un'operazione del genere può anche avere effetto sull'ordine dei punti della spline prodotta (Deve essere ritagliato prima il cerchio o il rettangolo? Nell'esempio sopra, il cerchio è stato il primo, per cui anche la spline risultante inizia dal cerchio).
Questi comandi funzionano meglio se tutte le spline coinvolte si trovano sullo stesso piano, altrimenti saranno create le proiezioni delle spline nella vista attiva, cioè, nella direzione di vista della camera. Affinchè i comandi lavorino al meglio, le spline coinvolte devono essere chiuse. Altrimenti potrebbero verificarsi dei risultati indesiderati.
Notate che tutti i comandi descritti sotto sono disponibili anche nel modo Maschera Spline.
Comandi

Le superfici che sono sovrapposte alla spline target saranno ritagliate.
Le spline saranno unificate e le superfici soprastanti saranno assimilate.
Verrà creata una nuova spline dalle parti intersecate (sovrapposte) di tutte le spline incluse nell'operazione.
L'opposto della funzione And Spline: le superfici sovrapposte di tutte le spline incluse saranno omesse e saranno creati dei segmenti solo dalle spline rimanenti.
Se sono usate più di due spline, i risultati non possono essere previsti in modo accurato. Il consiglio (che si può applicare anche al comando successivo) è quello di combinare coppie di spline (potete usare Unione Spline) e applicare il comando solo a due spline alla volta. Questo vi darà più controllo sulla Booleana risultante.
Questa è la differenza simmetrica nella teoria degli insiemi.
Questo comando è più o meno una combinazione dei risultati dei comandi And Spline e Or Spline. In poche parole, sarà creato un segmento separato da ogni contorno visivamente chiuso risultante dalla sovrapposizione con un'altra spline.