Gestione Attributi

La Gestione Attributi permette di accedere rapidamente a quasi tutti i parametri di Cinema 4D, inclusi i parametri di un oggetto, gli strumenti, i tag, i materiali, ecc. Inoltre, potete animare direttamente senza dover nemmeno aprire la Timeline. Potete animare i parametri che riportano un cerchio vicino al loro nome.

I cambiamenti che apportate in Gestione Attributi vengono riportati in tempo reale nelle rispettive finestre (viste, Timeline, editor XPresso, ecc.).

Nota:Tutti i settaggi che appaiono in Gestione Attributi che hanno accanto un piccolo pulsante keyframe possono essere animati.

Nonostante appaia solitamente solo una Gestione Attributi nell’interfaccia predefinita, potete aprire ulteriori gestioni Attributi. Per aprire una nuova Gestione Attributi, cliccate sull’icona immediatamente a destra dell’icona lucchetto (Figura 1, punto 8).

Solitamente la Gestione Attributi mostra i parametri degli elementi attualmente selezionati (oggetti, tag, materiali ecc.). Questo significa che avete bisogno di selezionare un elemento prima di poterne editare i parametri. Se la vostra scena contiene un oggetto che modificate di frequente, create una nuova Gestione Attributi e fissatela per poter visualizzare costantemente i parametri dell’oggetto, indipendentemente dall’elemento attualmente selezionato. Sarete quindi in grado di modificare i parametri dell’oggetto senza dover prima selezionarlo, risparmiando tempo.

Per bloccare la Gestione Attributi su elementi specifici, selezionate gli elementi desiderati e cliccate sull’icona lucchetto (vicino all’angolo in alto a destra della Gestione Attributi: Figura 1, punto 2). Per sbloccarla, cliccate nuovamente sull’icona lucchetto.

Registrare chiavi in Gestione Attributi

Per registrare una chiave per il parametro al corrente frame, cliccate sul cerchio del parametro. Cliccare ancora sul cerchio per cancellare la chiave al corrente frame.

Per cancellare una traccia di animazione di un parametro, premete i tasti Ctrl e Shift e cliccate sul cerchio dello stesso.

Cmd/Ctrl+Shift: Cancella l’intera Traccia.

Ulteriori informazioni riguardanti la creazione di chiavi si trovano qui.