Imposta Chiavi Guidate
Imposta Chiavi Guidate permette di creare facilmente interazioni tra oggetti senza dover usare l’Editor XPresso direttamente.
Una chiave guidata è una relazione dove un parametro controlla un altro. Ad esempio, supponete di volere che una porta si apra e si chiuda automaticamente quando un personaggio entra in una stanza. La posizione del personaggio può essere usata per controllare se la porta è aperta o chiusa. Il parametro dell’oggetto che controlla è il conduttore. Il parametro che viene controllato è il guidato. E’ possibile creare quasi ogni tipo di relazione, gestendo facilmente movimenti o oggetti complessi.
Per creare una chiave guidata:
Decidete quale parametro è il conduttore e quale quello guidato (il conduttore controlla il parametro guidato).
Impostate il conduttore come segue:
- In gestione Oggetti, selezionate l’oggetto del parametro che dovrebbe essere il conduttore.
- Da questo menu contestuale, selezionate Espressioni / Setta Conduttore per definire il parametro come il conduttore.
Impostate il parametro guidato come segue:
- In gestione Oggetti, selezionate l’oggetto del parametro che deve essere guidato.
- In Gestione Attributi, cliccate con il tasto destro del mouse (Windows) o con Command (macOS) sul nome del parametro che deve essere guidato per aprirne il menu contestuale.
- Da questo menu contestuale, selezionate Espressioni / Setta Guidato (Assoluto) per definire il parametro come guidato. Un tag XPresso viene aggiunto all’oggetto guidato in gestione Oggetti e il conduttore ora controlla il parametro guidato.
- In Gestione Attributi, cliccate con il tasto destro del mouse(Windows) o con Command (macOS) sul nome del parametro che deve essere il conduttore per aprirne il menu contestuale.
Chiavi Guidate Relative
Esiste una seconda variante delle chiavi guidate: le chiavi guidate relative. Queste consentono di impostare i valori direttamente o con un nodo mappatore gamma creato automaticamente. In entrambi i casi, i parametri Input Superiore / Input Inferiore e Output Superiore / Output Inferiore vengono regolati di conseguenza.
Per creare una chiave guidata relativa:
- Usate la stessa procedura come per le normali chiavi guidate (vedere sopra) e selezionate Animazione / Setta Guidato (Relativo) invece di Animazione / Setta Guidato (Assoluto) quando create il parametro guidato. Una volta creata la chiave guidata, modificate i valori Mappatore Gamma come desiderato.