Menu Mostra

Icone Piccole

Icone Medie

Icone Grandi

Queste opzioni definiscono la dimensione delle icone nella lista.

12.5%

25%

50%

100%

200%

400%

800%

Questi sono gli step predefiniti con cui potete zoomare un’immagine nel Visualizzatore Immagini. Un valore di 100% mostrerà l’immagine in dimensione reale. Questa opzione può anche essere selezionata cliccando il seguente tasto, sulla sinistra del Visualizzatore Immagini:

.

Filtro

Questo filtro rende possibile escludere alcun immagini con determinate caratteristiche dall’elenco nella tab Storia. Sono disponibili i seguenti settaggi:

Fotogrammi

Vi permette di visualizzare tutti i fotogrammi o nessuno.

Animazioni

Vi permette di visualizzare tutte le animazioni o nessuna.

Elementi Renderizzati

Vi permette di visualizzare tutte o nessuna delle immagini renderizzate nella sessione corrente (senza considerare se esse siano o meno salvate nella cache).

Elementi Caricati

Vi permette di visualizzare tutte o nessuna delle immagini caricate (non renderizzate).

Elementi Salvati

Vi permette di visualizzare tutte o nessuna delle immagini salvate tramite il menu Settaggi di Rendering… (e tutte le immagini caricate).

Modo Schermo Intero

La Modalità a Schermo Pieno è un modo di presentazione che vi permette di visualizzare le immagini o le animazioni in modalità a schermo intero. Tutte le finestre e le Gestioni di Cinema 4D saranno nascoste e le immagini/animazioni saranno visualizzate con uno sfondo nero.

Per le animazioni, sarà visualizzata un’interfaccia nella parte inferiore dello schermo con cui sarà possibile controllare l’animazione. Questa interfaccia svanirà e sarà riattivata con un successivo movimento del mouse. Premete la barra spaziatrice per fermare/avviare l’animazione.

Premete il tasto ESC o cliccate sulla croce in alto a destra per chiudere la Modalità a Schermo Pieno.

Navigatore/Istogramma

Vi permette di attivare/disattivare la visualizzazione del Navigatore/Istogramma.

Modo Zoom Automatico

Se attivo, l’anteprima immagine sarà scalata per adattarsi completamente alla finestra dell’anteprima. Un’opzione simile può anche essere selezionata cliccando il seguente pulsante in basso a sinistra nella finestra del Visualizzatore Immagini:

.

Adatta a Schermo

L’immagine sarà scalata a seconda della dimensione dello schermo e della finestra (se la finestra viene ridimensionata, l’immagine non sarà modificata).

Zoom Avanti

Zoom Indietro

Per ridimensionare l’immagine in step predefiniti.

Chiudi Tutto

Apri tutto

Chiude o apre le directory.

Livello Pass-Singolo

Questo comando ha la stessa funzione dell’opzione Pass Singolo selezionabile nella tab Livello.

Livelli Multi-Pass

Questo comando ha la stessa funzione dell’opzione Multi-Pass selezionabile nella tab Livello.

Filtri

Attiva o disattiva i filtri esistenti. Questa funzionalità è anche disponibile nella tab Filtro (Abilita Filtri)

Aspetto Pixel

Potrebbe accadere di dover renderizzare delle immagini con un aspect ratio diverso del ratio normale. Attivare questa opzione vi permette di distorcere l’immagine nel Visualizzatore Immagini come desiderate per l’output finale. Per le ultime immagini renderizzate, l’Aspetto Pixel sarà visualizzato nei settaggi Aspetto Pixel della tab Informazioni. E’ anche possibile inserire un valore manualmente.

Abilita Profilo Colore

Se un’immagine caricata nel Visualizzatore Immagini contiene un profilo colore, attivando questa opzione ci si assicurerà che esso sia valutato correttamente. Altrimenti sarà utilizzato un sRGB.

.

Trasparenza Immagine

.

Se l'immagine caricata o renderizzata ha un canale alfa o ha un materiale con aree trasparenti, la trasparenza può essere visualizzata attivando questa funzione.

A sinistra Attiva Trasparenza Immagine disabilitata, a destra abilitata.

Limite Titolo

Limite Azione

Attiva/disattiva la visualizzazione di questi box. La loro dimensione può essere modificata utilizzando i corrispondenti settaggi nella tab Informazioni.

Rendering

Dal momento che potete passare in rassegna la lista di immagini o caricare nuove immagini mentre il processo è in funzione, attivate questa opzione per visualizzare l’immagine correntemente renderizzata nella finestra di anteprima.

Uscita Rendering

Supponiamo di avere molte immagini aperte: Cinema 4D ha bisogno di sapere dove deve essere visualizzata l'immagine appena renderizzata. Questo è ciò che viene definito da questa opzione.

Multi Pass

Se l'opzione Pass Semplice è abilitata, e il rispettivo livello è selezionato, quando aprite o create un’immagine contenente multi pass potete inviare i singoli livelli a Magic Bullet Look invece di usare il risultato del rendering (beauty pass). Dopo aver completato l'editing in Magic Bullet Looks, verrà creato un nuovo livello chiamato Risultato MBL nel Visualizzatore Immagini (possibilmente numerato in modo sequenziale).

Nota:Se premete il tasto Ctrl quando l'immagine viene aperta, verrà creato un nuovo livello evitando sdi sostituire il Risultato MBL.