Spazio Nodale

Questo settaggio era stato aggiunto perché vari renderizzatori (in parte incompatibili tra loro) rendono disponibili i Nodi.

Supponiamo che vogliate creare un Materiale Nodale per il renderizzatore Standard. In tal caso non è necessario alcun nodo nella lista degli Asset che funzioni esclusivamente con i motori di render di terze parti installati.

Il menu di selezione contiene le seguenti opzioni:

Inoltre, se date un’occhiata a qualsiasi Materiale Nodale, potrete trovare un’opzione Standard nel menu Spazio Nodale. Qui è possibile creare una configurazione di nodi separata per ciascun Spazio Nodale (= per renderizzatore) per lo stesso materiale. Il renderizzatore selezionato utilizzerà quindi la configurazione di nodi appropriata, cioè, non sarà necessario scambiare o riassegnare i materiali se nella scena si usano renderizzatore diversi. Naturalmente, questo funzionerà solo se il renderizzatore in questione è supportato, come del resto accade per i renderizzatori di Cinema 4D.

I Materiali Nodali che non rientrano nello Spazio Nodale corrente saranno indicati con un’icona di avvertenza nella Gestione Materiali (e saranno renderizzati in nero):