Cineware
L’interscambio con Cineware permette di leggere e riscrivere il formato Cinema 4D in applicazioni esterne. Troverete numerosi settaggi per l’esportazione da Cinema 4D.
Notate anche il comando Salva per Cineware... che effettua l’esportazione come se le prime tre opzioni fossero attivate (prendendo in considerazione anche gli altri settaggi descritti più avanti).
Questa opzione definisce se deve essere fatta una copia poligonale addizionale dei Generatori della scena (primitive parametriche, Generatori Spline tipo Oggetto Estrudi, Oggetti Clona ecc.). Questo aumenterà in modo significativo la dimensione del file ma renderà più semplice far sì che un’applicazione esterna importi il formato Cinema 4D.
Supponiamo che il numero di cloni degli oggetti Clona venga animato (o qualsiasi altro oggetto che sia in grado di modificare il numero di cloni, inclusi gli oggetti Schiera o molti altri oggetti MoGraph): questa opzione assicura che tutti i cloni dell’animazione siano effettivamente inviati all’applicazione esterna. Notate che la dimensione del file potrebbe essere abbastanza elevata, in base al Progetto.
Se questa opzione è attiva, Cinema 4D salverà insieme al file una superficie Materiale Nodale predefinita (internamente essa consisterà in più di 40 proprietà di materiale). Potrà includere le texture collegate (es. Larghezza/Altezza) e le bitmap dei Materiali Nodali fissati che saranno salvate nella directory "tex/cineware”.
Ad esempio, la cache materiale può essere utilizzata dall’SDK Cineware per trasferire dei materiali ad applicazioni esterne quali Unity o Unreal Engine.
Non è garantito che i materiali saranno identici. Sono tutte approssimazioni, poiché i parametri sono interpretati in modo diverso dalle varie applicazioni.
Qui è possibile definire in pixel la larghezza della texture che sarà esportata.
Qui è possibile definire il formato bitmap in cui dovrà essere salvata la texture da esportare. La selezione qui effettuata dipende dal formato richiesto dall'applicazione di destinazione.
Qui è possibile definire la Profondità Colore della texture da esportare. Notare che molti formati non supportano più di 8 bit/canale. Il formato *.tif invece può gestire tutte e 3 le opzioni: 8, 16 e 32 bit per canale.