
Quantizza
Quantizza è la restrizione di un movimento continuo in una "griglia” definita. Questo evita che un cubo possa muoversi in una qualsiasi posizione lungo l’asse Y e lo limita, ad esempio, a Y=100, 200, 300, ecc. (considerando che il cubo parta da 0; se dovesse invece iniziare a 27, si fermerà ai valori 127, 227, 327, ecc.). Un altro esempio potrebbe permettere una rotazione di soli 45°.
Quantizza lavora principalmente con gli strumenti Muovi, Scala e Ruota (sia nella vista 3D sia nell’Editor Texture UV per la modifica degli elementi UV), ma può anche essere utilizzato assieme ad altre funzioni / strumenti (ad esempio Penna Poligono). Quantizza non lavora con le Maniglie e i Deformatori degli oggetti parametrici.
Attiva o disattiva la funzione Quantizza.
Settaggi
I 4 settaggi descritti qui sotto si trovano anche sotto forma di palette in basso al centro del layout BP - UV Edit:

Un clic sull’icona a sinistra attiverà o disabiliterà la funzione Quantizza. I settaggi Texture e Offset passeranno all’Editor Texture UV o all’Editor 3D, a seconda dello scopo.
Utilizzate questo settaggio per definire gli intervalli movimento di un determinato elemento. Questa e le prossime due impostazioni vengono utilizzate per definire il grado, rispettivamente, di movimento, ridimensionamento e rotazione quando viene premuto un tasto cursore.
Utilizzate questo settaggio per definire i fattori rilevanti quando si scalano gli oggetti, i gruppi vertice, le superfici, ecc.
Utilizzate questo valore per definire l’intervallo di rotazione di un determinato elemento.
Si tratta di un valore percentuale con il quale viene definito l'intervallo di step per lo spostamento e la scalatura delle texture o degli elementi UV nell'Editor Texture UV. Se ad esempio impostate questo valore al 10%, la distanza tra gli step sarà pari al 10% del rispettivo Piano di Lavoro dell'Editor Texture UV.