Motore

Un motore è un elemento di simulazione che agisce si Corpi Rigidi nel Sistema di Simulazione - o su Corpi Morbidi nel caso di Bullet Dynamics - e applica una forza o una torsione permanente.

Un motore può quindi essere utilizzato per azionare le ruote di un veicolo, un nastro trasportatore a rulli, ecc.

A differenza della sua angolazione, la posizione di un motore è irrilevante. L'angolo determina la direzione dell'asse della forza o della torsione. Entrambi sono visualizzati nella Viewport tramite un motore.

Se necessario, assegnate il motore a un oggetto in modo da allinearlo in modo appropriato (nel caso di un modello di auto, ad esempio, assegnatelo al telaio), come nell'esempio seguente (vedi anche Posizione Connettore).

Nota: a differenza di Bullet Dynamics, non è possibile clonare le configurazioni del motore direttamente con il sistema di Simulazione. Tuttavia, l'oggetto Clona può essere reso modificabile (tasto C), nel qual caso le singole impostazioni funzioneranno.

Esempio 1

La posizione del motore non è importante, ma l'asse di rotazione del motore deve essere parallelo all'asse di rotazione della ruota. Qui non sono mostrati I connettori necessari.

Quando usate i motori, assicuratevi che gli oggetti pilotati siano collegati al resto della geometria con un Connettore( modalità Cerniera), in modo che le forze generate possano essere ad essi trasferite. Nel file di esempio qui sopra, il veicolo guida in modo autonomo sopra ad un oggetto Paesaggio.

Esempio 2

In questa scena, le palline rotolano lungo un binario ed entrano nel campo d'azione di un campo cubico, che a sua volta regola un motore lineare per sollevare le palline verso l'alto. Un Nodo Decadenza di XPresso controlla se le sfere si trovano nel campo.