Operatore Scalare

Il prodotto scalare calcola la proiezione di un vettore su un altro vettore. Potete immaginarlo come un’ombra proiettata su una meridiana, dove uno dei vettori giace sul piano del quadrante, mentre l’altro vettore rappresenta la direzione dello gnomon (la parte che punta verso l’esterno e proietta l’ombra) e il sole si trova direttamente sopra la meridiana. Questa ombra corrisponde al prodotto scalare dei due vettori input.

Potete connettere i due vettori input in qualsiasi punto attorno alle porte Input 1 e Input 2 (il risultato sarà lo stesso a prescindere dal punto in cui connettete i vettori input). Gli input devono sempre essere vettori, anche se potete cambiare il tipo di dati del nodo in Gestione Attributi. Potete scegliere fra Colore, Vettore o Normale.

Qui il prodotto scalare è usato per calcolare l’angolo tra due vettori input. Si verifica la seguente situazione: il prodotto scalare del Vettore 1 e Vettore 2 = la lunghezza del Vettore 1 * la lunghezza del Vettore 2 * il coseno tra Vettore 1 e Vettore 2.