Cornice

Per evidenziare visivamente le sezioni di una configurazione di Nodi possiamo visualizzare dei contorni.

La Cornice apparirà nell'Editor Nodi sotto forma di un riquadro colorato a cui possiamo anche aggiungere un titolo (vedi l'immagine sopra). I Nodi possono essere raggruppati in modo libero e trascinati dentro e fuori dalla Cornice. Una Cornice non modifica le connessioni esistenti tra i Nodi o il loro calcolo, ma serve solo a fornire una migliore panoramica di una configurazione.
Ad esempio, questa funzione può essere utilizzata per distinguere visivamente le sezioni di una configurazione collegate l'una all'altra. Inoltre, una Cornice può essere convertita in un normale gruppo di Nodi.

Esistono diverse opzioni per la creazione di una Cornice:

Personalizzazione della Cornice

Una Cornice si comporta come un normale Nodo, quindi può essere selezionata con un clic e poi semplicemente spostata nell'Editor Nodi o ridimensionata trascinando i bordi con il mouse. Inoltre, nei settaggi Base della Cornice potete assegnare un Nome personalizzato che apparirà nella parte superiore della Cornice stessa. Il settaggio Colore dei settaggi Base viene utilizzato per colorare l'area della Cornice. Questo permette ai Nodi inclusi nella Cornice di distinguersi ancora di più all'interno della configurazione.

È possibile utilizzare le Cornici anche all'interno di altre Cornici. Cliccando con tasto destro su una Cornice, si avrà accesso a comandi specifici in un menu contestuale: