Posizionamento
Posizionamento

Lo strumento Posizionamento è uno strumento molto pratico e interattivo per posizionare rapidamente gli oggetti sulle superfici poligonali. Funziona come segue:
-
Selezionate uno o più oggetti o gruppi di oggetti da posizionare e richiamate lo strumento Posizionamento
. -
Cliccate e trascinate sulle superfici su cui volete posizionare gli elementi. Gli elementi da posizionare saranno mostrati in tempo reale. Potete premere i seguenti tasti:
- Shift: permette di ridimensionare gli elementi in modo interattivo
- Cmd/Ctrl: permette di duplicare gli elementi attualmente selezionati
- Quando rilasciate il tasto sx del mouse, gli elementi saranno posizionati in modo permanente.
Finché lo strumento Posizionamento è attivo, saranno visualizzate 2 maniglie sugli elementi da posizionare: usate la maniglia a forma di cubo per scalare, la maniglia a forma di emisfero per ruotare.
Altre informazioni importanti:
- Decisivo per il posizionamento è il box delimitante o l'asse degli elementi selezionati (o entrambi per selezioni multiple) .
-
Durante il posizionamento, ogni piano rilevato - perpendicolare alle normali del poligono corrente - sarà visualizzato con un cerchio o un asse (il perno per la rotazione e la scalatura) e, se necessario, un box delimitante.
•La superficie dell'oggetto è sempre quella visibile dalla camera. Potete anche posizionare sui poligoni del lato posteriore se sono visibili alla camera.
Nota:Per selezionare rapidamente altri oggetti per il posizionamento fate così: premete il E che passerà temporaneamente allo strumento Sposta, effettuate la selezione e rilasciate il tasto per tornare allo strumento Posizionamento.