
Caustiche
I dettagli riguardanti le Caustiche possono essere trovati qui.
Abilitate questa opzione per attivare le caustice di superficie per la fonte di luce attiva.
Questa opzione definisce l’energia totale di partenza per i fotoni delle caustiche di superficie. Il valore Energia controlla la luminosità dell’effetto delle caustiche. Inoltre, esso influenza il massimo numero di riflessi o di rifrazioni per ogni fotone.


Il valore Fotoni influenza la precisione dell’effetto delle caustiche: aumentando il valore si ha un risultato migliore. Tuttavia, valori alti significano lunghi tempi di rendering. Il valore definisce il numero di fotoni che sarà utilizzato per calcolare le caustiche di superficie. Il valore migliore va da 10.000 a 1.000.000, nonostante questo dipenda da fattori specifici della scena, come la distanza tra la fonte di luce e l’oggetto che crea le caustiche. Potete inserire valori superiori a 1.000.000.

Il tempo di rendering per le caustiche dipende dal numero di fotoni usati, quindi cercate di utilizzare solo il numero di fotoni necessari per produrre l’effetto.
Abilitate questa opzione per attivare le caustiche volumetriche per la fonte di luce. Per le caustiche volumetriche, assicuratevi che la luce sia volumetrica (in Gestione Attributi, nella tab Generale, impostate Luce Visibile su Volumetrica, oppure su Volumetrica Inversa).
Questa opzione definisce l’energia totale di partenza per tutti i fotoni delle caustiche di volume. Essa influenza la luminosità dell’effetto, nonché il numero massimo di riflessi o di rifrazioni per ogni fotone.


Questo parametro controlla la precisione dell’effetto delle caustiche. Aumentando il valore, si otterrà un effetto migliore, ma anche un tempo di rendering più lungo. Il valore è il numero di fotoni che la luce emetterà per le caustiche di volume.
A seconda della Dimensione Passo, un gran numero di vaori di fotoni sarà calcolato e salvato in un albero fotoni. Supponiamo la vostra sorente di luce spedisca 1000 fotoni e l’effetto è di 100 metri, 5,000 fotoni saranno calcolati e salvati nell’albero fotoni. Mirate ad avere il minor numero possibile di fotoni.
Ricordatevi che una luce omni tende ad essere più dispendiosa degli altri tipi di fonte di luce, dal momento che emette fotoni in tutte le direzioni. La luce più efficiente per le caustiche è la luce spot, che vi permette di concentrare il raggio sull’oggetto che crea le caustiche.
Qui potete impostare la decadenza della luminosità della luce. Potete scegliere tra:
- Nessuna
- Lineare
- Inverso
- Quadrata Inversa
- Cubica Inversa
- Passo
Vedere dettagli: Oggetto Luce.
Vedere Distanza Interna.
Vedere Distanza Esterna.