
Proprietà Oggetto
Questo valore imposta la dimensione della sfera.
Questo valore definisce il numero di superfici e di suddivisioni dell'oggetto.

Usate questa opzione dal menu per definire quali superfici devono essere utilizzate per creare una sfera e come devono essere disposte. Ad esempio, con l'opzione Standard, il guscio sferico sarà composto da triangoli e quadrati, con Esaedro solo da quadrati e con Icosaedro solo da triangoli. Notare che questa selezione diventa non più rilevante se attiviamo contemporaneamente Sfera Perfetta. I poligoni non vengono più considerati durante il rendering, ma viene sempre visualizzata una sfera perfettamente liscia e arrotondata.
Se attivate questa opzione, durante il rendering dell'immagine verrà sempre visualizzata una sfera perfettamente liscia e arrotondata, indipendentemente dal valore definito in Segmenti, a condizione che la sfera non sia stata distorta o deformata. Inoltre, considerate che una Sfera Perfetta viene calcolata molto rapidamente, più velocemente di una sfera composta da varie superfici. In questo caso, il settaggio Segmenti viene utilizzato solo per la visualizzazione dell'editor o se si converte l'oggetto Sfera di base in un oggetto poligonale (ad esempio, con il tasto C ).
Questo pulsante, che appare solo quando si carica una vecchia scena, converte la sfera in una Primitiva aggiornata (mappatura UV ottimizzata) dopo aver confermato il relativo prompt. Se viene creata una nuova sfera, verrà utilizzato l'oggetto base aggiornato.