Connessione di rete
Cinema 4D, all'avvio del programma, vi accoglie in diversi modi che possono essere predefiniti qui. Potete scegliere tra le seguenti opzioni:
Home di Cinema 4D

Si tratta della nuova finestra iniziale di Cinema 4D. Qui troverete, tra le altre cose:
- Alcune scene particolarmente interessanti dell'Asset Browser curato da Maxon.
- Alcuni modelli che vi aiuteranno a mettere in scena i vostri oggetti e altre utilità.
- Un elenco delle scene aperte di recente per un rapido accesso.
Le funzionalità di Cinema 4D Home sono abbastanza chiare e intuitive e quindi le tralasceremo in questa sede. Vi invitiamo a navigare in quest'area e a scoprire tutte le cose utili e interessanti che contiene. Ne vale la pena!
Avvio Rapido (funzione legacy)

Si tratta della vecchia finestra di Quickstart, che in futuro sarà sempre sostituita dalla sopracitata Cinema 4D Home.
Per inciso, queste due finestre possono essere aperte anche direttamente dal menu Aiuto tramite :
rispettivamente.
Nessuno
Se selezionate questa opzione, non verrà più visualizzata alcuna finestra di avvio.
Vedi anche Cinema 4D Home.
In caso di arresto anomalo del programma, Cinema 4D dispone di una funzione automatica che tenta di salvare i file di scena attualmente aperti (come file di recupero/recovery file). Inoltre vengono salvati alcuni file che possono essere inviati a Maxon a vostra discrezione tramite e-mail (opzione attivata). Questi file sono molto utili ai nostri programmatori per migliorare il programma. Vi preghiamo di notare che i file di scena inviati saranno ovviamente trattati in modo confidenziale e non saranno trasmessi a terzi.
Cosa succede in caso di crash?
Se il programma si blocca, si verifica quanto segue:
- Cinema 4D crea una segnalazione di bug chiamata _BugReport.txt in una directory chiamata _bugreports nella directory delle preferenze. Si tratta di un file di testo che può essere aperto con qualsiasi editor. Questo contiene tutti i tipi di informazione che aiutano i nostri programmatori a circoscrivere il problema (programma o plugin che causa il problema, sistema operativo, processore e così via).
- Cinema 4D tenta di recuperare i file di scena appena aperti (operazione che può richiedere un po' di tempo) e li salva nella directory _bugreports con lo stesso nome, preceduto da _recovery_. Non possiamo garantire che ciò avvenga con successo. Vengono salvati anche alcuni file prefs(settaggi predefiniti) e il file relativo al layout di Cinema 4D (tutti dalla cartella prefs di Cinema 4D).
Anche le informazioni sui crash anomali di sistema vengono salvate :- Mac: in un file chiamato osxlog.crash
- Windows: in un file chiamato minidump.dmp (particolarmente importante per i crash della scheda grafica! Qui vengono memorizzate le informazioni sullo stato del thread, le informazioni sugli handle utilizzati e sui moduli appena scaricati, nonché le informazioni sulle variabili locali o sullo stack durante l'arresto anomalo (queste informazioni sono elencate in modo così dettagliato perché, a differenza di "osxlog.crashes", i minidump non possono essere letti in testo normale).
Questi file memorizzano informazioni davvero essenziali per i produttori di sistemi operativi e di schede grafiche per la risoluzione dei problemi. In alcuni casi, gli errori non vengono corretti se questi file non sono resi disponibili. Potete eliminare questi file senza inviarli, ma il produttore potrebbe non riuscire a risolvere la segnalazione del bug.
Fino a questo punto non è stato inviato NULLA.
A seconda che Consenti Bug Reports sia attivo o disabilitato, al riavvio di Cinema 4D si verificherà quanto segue:
- Disabilitato: non accade nulla, niente viene inviato dal vostro computer
- Abilitato: all'avvio del programma si aprirà una finestra di dialogo per la segnalazione di bug. Inserite qui il vostro nome e l'indirizzo e-mail in modo che il nostro team di quality assurance possa contattarvi se necessario. Potete anche descrivere brevemente cosa stavate facendo al momento del crash nel campo Descrizione del Crash. Potete utilizzare l'opzione Allega file Recovery per inviare automaticamente il file di scena corrispondente. Se ora cliccate su Invia Report, le informazioni contenute nei file di cui al punto 1. e 2. vengono zippate (anche questo file è posizionato nella cartella _bugreports) e inviate a Maxon via e-mail.
Spesso i problemi possono essere risolti solo se i nostri programmatori riescono a capire esattamente cosa li ha generati. I file trasmessi sono un valido (e spesso l'unico) aiuto per eliminare quei problemi particolari che si verificano molto raramente e solo in determinate condizioni.
Se questa opzione è attivata, il sistema controlla la presenza di nuovi aggiornamenti del programma a ogni riavvio.
Mostra Aggiornamenti Sviluppatori
Se desiderate che anche gli aggiornamenti destinati agli sviluppatori (ad esempio, per le funzioni SDK) siano offerti nel programma di aggiornamento online, attivate questa opzione.