
Tag Normale
Un tag Normale definisce le Normali dei Vertici (in seguito le chiameremo "Normali"), che vengono utilizzate per calcolare lo shading. Cinema 4D normalmente le calcola usando il tag Phong stesso (nel tag Phong troviamo un comando per creare un tag Normale). Appena viene creato un tag Normale o se questo è disponibile, le Normali dei Vertici verranno lette dal tag Normale.
In base a quali tag sono disponibili avviene quanto segue:
- E' presente solo il tag Phong: il tag Phong controllerà la direzione delle Normali dei Vertici in base all'angolo dei poligoni adiacenti. Negli angoli inferiori al valore di soglia definito (Smussa a), le Normali dei Vertici saranno impostate sul valore medio dei poligoni adiacenti, creando l'impressione di una superficie liscia nella Viewport o nel rendering. Se gli angoli sono maggiori, ogni Normale Vertici verrà impostata sulle Normali poligonali del poligono adiacente e verrà creato un bordo visibile durante il rendering.
- Sono presenti il Tag Phong e il tag Normale: se è presente un tag Normale, verranno utilizzate le Normali dei Vertici in esso memorizzate. Le impostazioni del tag Phong non hanno alcun effetto sulla direzione delle Normali dei Vertici, ma sono comunque necessarie per la valutazione. È quindi sempre necessario un tag Phong perché il tag Normale funzioni correttamente.
A partire da Cinema 4D 2023.2, i Deformatori, gli strumenti, le animazioni PLA e così via possono essere applicati agli oggetti con un tag Normale senza causare artefatti nell'ombreggiatura. Requisiti: i deformatori/strumenti/animazioni non modificano il numero di punti/poligoni e le connessioni tra i poligoni, ovvero la topologia non viene da essi modificata.
Il tag Normale viene utilizzato principalmente per queste funzioni:
Modifica delle Normali dei Vertici
Per allineare le Normali dei Vertici come necessario possiamo utilizzare la Gestione Modifica Normali. Il tag Normale salverà queste modifiche.
Modelli CAD importati
Alcuni modellatori NURBS esportano mesh relativamente scadenti, il che si nota in particolar modo negli errori di ombreggiatura. Alcuni formati, attivando la relativa opzione, hanno quindi la possibilità di incorporare le cosiddette Normali dei Vertici nel file (si tratta di Normali disponibili per punto; a seconda delle aree associate, possono esserci diverse Normali per punto).
Queste vengono utilizzate esclusivamente per visualizzare o renderizzare correttamente gli oggetti finali importati. Fate riferimento al paragrafo precedente.
Non appena il tag Normale viene eliminato, verrà utilizzato lo shading Normale.
In Gestione Struttura possiamo visualizzare le Normali a livello numerico Normali Vertice nella viewport (a volte, tuttavia, viene mediata).
) e utilizzando l'opzioneNormali dei Vertici generate da Campi
I tag Normale possono essere creati per ogni oggetto poligonale (su ) in Gestione Oggetti. I tag Normale possono essere controllati dai campi se desiderato.