Tag Connettore

Come si intuisce dal nome, il compito del connettore è quello di collegare gli oggetti all'interno di un Sistema di Simulazione. Questo, in parte, è anche il compito dei tag "Cintura Tessuto" e "Cintura Corda", ma in questo modo si collegano oggetti simulati con oggetti non simulati.

Il tag Connettore, invece, collega tra loro gli oggetti simulati, ad esempio gli oggetti con tag Tessuto ad altri oggetti con tag Tessuto o Corda. Nella scena seguente la corda orizzontale è attaccata ad un punto finale mentre il resto del sistema si muove in base a forze opposte.

In questa scena ci sono 4 spline: la corda che pende trasversalmente e le 3 corde verticali da cui pendono i cubi. Alle 3 spline verticali è stato assegnato un tag Connettore. Questo creerà i Vincoli Connettore sui punti contrassegnati facendo sì che le spline verticali siano collegate alla corda orizzontale e a un cubo (in alternativa potreste combinare tutte e 4 le spline in una sola, purché l'opzione Stesso Oggetto sia abilitata nel tag Connettore in modo che i segmenti di spline possano collegarsi).

L'oggetto Connettore ha le seguenti proprietà specifiche:

Funzionamento

Dopo aver assegnato il tag Connettore, è necessario creare i vincoli corrispondenti. A tal fine, cliccate il pulsante Crea nella tab Tag. Se il Raggio di Ricerca è sufficientemente grande, tra i punti saranno creati dei Vincoli che saranno visualizzati come linee gialle nella Viewport: per impostazione predefinita, sempre quando il tag è selezionato.

Nota: Si noti che i vincoli di connessione per i Corpi Rigidi partono sempre dai centri dei poligoni (= oggetto portatore di tag) agli oggetti di simulazione opposti (!). Qui, invece, è possibile afferrare punti, bordi o superfici.
Inoltre, alcuni parametri non hanno alcuna funzione con i Corpi Rigidi, ad esempio Connessioni Max (per Corpo Rigido a Corpo Rigido), Restrizione Punti o Stesso Oggetto.
In caso contrario, i connettori si comportano come descritto qui.

Suggerimenti e Trucchi

Quando si collegano Corpi Rigidi con corde o tessuti, possiamo evitare spazi vuoti visibili facendo sporgere dal Corpo Rigido le spline delle corde o le mesh del tessuto (nelle versioni precedenti questi oggetti non potevano sovrapporsi senza problemi). Se i connettori sono attivi, i punti connessi saranno ignorati dalle collisioni. In questi casi, le sovrapposizioni non rappresentano un problema.

Nell'immagine qui sopra, le 4 spline di supporto e il disco verde si estendono nel cilindro grigio. Gli elementi intersecanti sono neutralizzati rispetto alla collisione dai connettori.