Corpo Rigido

I Corpi Rigidi, come il nome stesso suggerisce, sono corpi solidi che non vengono deformati dalle forze e che interagiscono come un tutt'uno con gli altri elementi della simulazione e con le forze (ad esempio, collisioni con altri oggetti della simulazione come Tessuti, Corde e Pyro).

I Corpi Rigidi rappresentano il tipo di simulazione più comune in quanto possono essere utilizzati per simulare comportamenti "semplici" quali la caduta a terra di un oggetto e la collisione tra di loro.

Gli elementi di un domino, ad esempio, sono dei Corpi Rigidi che si scontrano tra loro.

I tag Corpo Rigido possono essere assegnati non solo a singoli oggetti, ma anche a generatori che rendono disponibili oggetti singoli. Ad esempio, gli oggetti Clona o Interruzione Voronoi assicurano che ad ogni elemento venga assegnato internamente un tag proprio. In questo modo possiamo creare in poco tempo configurazioni complesse come quella della scena precedente.

Nota: I Corpi Rigidi hanno una caratteristica speciale: nella parte inferiore della tab Coordinate troverete una serie aggiuntiva di coordinate. Sono denominate Trasformazioni di Deformazione e sono in grigio, ma possono essere lette tramite XPresso. Perché "deformazione"? I Corpi Rigidi funzionano internamente al programma come una deformazione. In pratica, ciò significa che la posizione e la rotazione di un Corpo Rigido possono essere letti e assegnati ad altri oggetti.

Suggerimenti e Trucchi