
Corpo Rigido
I Corpi Rigidi, come il nome stesso suggerisce, sono corpi solidi che non vengono deformati dalle forze e che interagiscono come un tutt'uno con gli altri elementi della simulazione e con le forze (ad esempio, collisioni con altri oggetti della simulazione come Tessuti, Corde e Pyro).
I Corpi Rigidi rappresentano il tipo di simulazione più comune in quanto possono essere utilizzati per simulare comportamenti "semplici" quali la caduta a terra di un oggetto e la collisione tra di loro.
I tag Corpo Rigido possono essere assegnati non solo a singoli oggetti, ma anche a generatori che rendono disponibili oggetti singoli. Ad esempio, gli oggetti Clona o Interruzione Voronoi assicurano che ad ogni elemento venga assegnato internamente un tag proprio. In questo modo possiamo creare in poco tempo configurazioni complesse come quella della scena precedente.
Suggerimenti e Trucchi
- Quando usiamo un oggetto Clona, il Modo Istanza deve essere impostato su Istanza, se vogliamo evitare comportamenti errati (soprattutto quando si usano le gerarchie).
- Se i Corpi Rigidi generati dal clonatore devono essere renderizzati con il motion blur di Redshift:
- Memorizzare nella cache la simulazione (tag Cache Rigid Body)
- Attivare Motion Sharpness nei Settaggi di Rendering.
- Se i Corpi Rigidi non arrivano a riposo, ad esempio perché scivolano molto lentamente su un piano inclinato, aumentate le due soglie di velocità nella tab Dynamics del Corpo Rigido.