Proprietà Base
Per questi settaggi, si applica ciò che segue: Sebbene risultino abbastanza inconspicui, dovrete trovare il tempo di provarli tutti. Fondamentalmente, Esponenziale e Modello HSV dovranno essere lasciati attivi. Usate i Moltiplicatori per sistemare la vostra immagine.

La dispersione del colore verrà controllata in modo esponenziale, non in modo lineare (opzione non attiva).
Nell’immagine sopra, è stato applicato un materiale molto luminoso a un piccolo piano (canale materiale Luminanza: Luminosità: 1,200%). A sinistra, potete vedere come il piano rosso è più illuminato nei pressi del materiale di illuminazione (questo è chiamato burnout). A destra, Esponenziale controlla i risultati in una progressione di colore uniforne e armoniosa sul piano rosso.
Se questa opzione è attiva, i colori del Modello HSV verranno convertiti e verrà coinvolto soltamente il componente V (luminosità). I colori rimarranno identici, per esempio un blu scuro non verrà trasformato in viola.
Qui potete definire se Mappatura Colore dovrà coinvolgere lo sfondo (se è presente uno sfondo) oppure no, come gli oggetti Cielo o Sfondo.
Moltiplicatore Scuro[0.00..1000.00]
Moltiplicatore Chiaro[0.00..1000.00]
Questi settaggi vi permettono fondamentalmente di rinforzare o indebolire colori scuri e chiari.
L’immagine seguente contiene numerosi esempi, sui quali sono stati applicati valori differenti per entrambi i settaggi. Sicuramente, gli stessi valori possono portare a risultati differenti nella vostra scena. Queste immagini servono soltanto per fornirvi un’impressione di come possono apparire nei differenti valori.
