
Shader Occlusione Ambientale
E’ possibile trovare Occlusione Ambientale in due posizioni diverse all’interno dell’applicazione:
- Come shader canale (Editor Materiale / Texture / EffettiOcclusione Ambientale).
- Come effetto globale e calcolato per l’intera scena in [Settaggi di Rendering... / (tasto "Effetto”) e anche come caching per accorciare i tempi di rendering.

Occlusione Ambientale (OA) offre, all’interno di certi limiti, una veloce alternativa a IG.
Occlusione Ambentale determina a quale grado è esposto ogni singolo punto della superficie e lo colora di conseguenza. Supponiamo che la vostra scena non contenga alcun pavimento e che sia circondata dal cielo tutte le parte. Lo shader OA determinerà a quale estensione ogni area visibile vede il cielo.
Le aree degli angoli, buchi, e le aree tra oggetti posti molto vicini tra loro vedranno meno il cielo e verranno perciò ingialliti secondo i settaggi OA.
Se ora mettete lo shader OA nel canale materiale Diffusione, queste aree coinvolte verranno ingiallite, come con IG, ma verranno renderizzate in una frazione del tempo.
In alto a destra dell’immagine sopra, potrete vedere il risultato dei rendering di OA. Il risultato è molto più vivido e realistico, come è il caso senza OA.
Il Multi-Pass OA è mostrato in basso a destra dell’immagine sopra. Potete vedere esattamente dove sono state renderizzate le aree ingiallite.
Lo shader OA può essere utilizzato anche nel canale materiale Ambiente (vedi sotto: Usa Ambiente Cielo).