
Subsurface Scattering Shader

Subsurface Scattering (in seguito definito SSS) è un effetto dove la luce penetra in superfici leggermente trasparenti e dove, in parte o interamente, la luce viene assorbita e si colora. Con "leggermente trasparenti” si intendono quei materiali in cui la luce riesce leggermente a passare. Ciò include molti più materiali di quelli che siete soliti pensare. Alcuni esempi sono le porcellane, il marmo, la pelle, il latte ed alcuni tipi di plastiche.
Lo shader SSS si applica in modo molto efficace nel canale Luminanza.
Renderizzatori Standard e Fisico
SSS lavora anche con IG, cioè verrà inclusa nel calcolo anche la luce che IG proietta sull’oggetto SSS. D’altro canto, la luce generata dal SSS sarà riconosciuta dagli altri oggetti solo quando siete in Modo IG QMC.
Vedi anche l’opzione Inverti Direzione nello shader Occlusione Ambientale: si raggiunge un risultato molto simile più velocemente - nonostante l'effetto non sia corretto.