Apri argomento con navigazione
Mostra Filtro
Questo comando abilita il filtro. Diversamente dalla barra di ricerca (che filtra i nomi degli elementi), il filtro controlla quale tipo di elemento è visibile in Gestione Oggetti. Trattandosi di un filtro di visualizzazione, esso nasconde gli oggetti solo in Gestione Oggetti. Gli elementi nascosti esistono ancora nella scena e il filtro non ha effetto quando gli elementi sono renderizzati.
Il filtro è utile soprattutto se state lavorando con elementi di un certo tipo e non volete avere a che fare con altri. Ad esempio, se state illuminando la scena, probabilmente non vi servirà visualizzare i 673 oggetti poligonali! Con il filtro, potete concentrarvi sulle cose essenziali.
Il lato sinistro del filtro elenca i diversi tipi di elemento presenti nella scena, disposti ad albero. Fra i vari tipi, troverete gli elementi specifici che si trovano nella scena, compreso il numero di elementi e il numero selezionato per ogni tipo. Ad esempio, nel caso dell’immagine sopra, ci sono due camere, una delle quali è al momento selezionata.
Ci sono 2 interruttori accanto ad ogni tipo di elemento:
I seguenti tasti chiave possono essere utilizzati con le icone all’interno delle liste di Oggetti, Tag e Livelli:
L’ultimo tipo di elemento filtrante è Livelli, che contiene una lista di tutti i livelli usati nella scena. Quelli inutilizzati non vengono mostrati. Nella lista Livelli troverete anche Livello Indefinito: non si tratta di un livello vero e proprio, bensì contiene tutti gli elementi non esplicitamente assegnati ad alcun livello.
L’area filtro può essere utilizzata come uno strumento di selezione che può essere selezionato con certi oggetti e certi tipi di tag. Per fare ciò: