Apri argomento con navigazione
Portali IG e Luce Poligono: Funzione e Disposizione
Tempi doppi di rendering in alto rispetto al Portali IG.
L’Illuminazione Globale è calcolata in base ad una dispersione casuale con cui i raggi "irradiano" numerosi punti nella scena per determinare la luminosità o il colore di una particolare area. Per natura, molti raggi raggiungeranno aree di determinati punti che sono irrilevanti per la sua illuminazione. E’ molto più importante che un buon numero di raggi sia concentrato in aree da cui la luce entra nella scena, il che rende il calcolo della luce e dell’ombra molto più preciso.
Finestre, lampade e altri oggetti che emettono luce (ad esempio televisioni) possono essere utilizzati come oggetti sui quali possono essere posizionati i Portali IG o Luci Poligono, in modo da ottimizzare il calcolo IG.
Quindi, i Portali IG e gli Oggetti Luce sono principalmente efficaci dove la luce è emessa da piccole superfici, come succede la maggior parte dei casi su interni, dove la luce entra nella stanza tramite una finestra o una porta. I Portali sono meno usati se è presente un’illuminazione cielo esterna.
Le differenti aree di applicazione di Portali IG e Luci Poligono:
Nel seguente caso raggi addizionali saranno irradiati per i Portali o luci Area. Il numero di raggi che saranno irradiati possono essere definiti utilizzando le opzioni Campionamento Area Discreto o Campionamento Cielo Discreto . Anche le Mappe Illuminazione ne beneficiano se non sono disponibili altri settaggi.
Portali e Luci Poligono non sono necessari quando renderizzate scene esterne nelle quali la luce principale viene da un cielo a forma di emisfero.
Dove Possono essere Posizionati i Portali IG?
I Portali IG possono essere posizionati/addossati sulle finestre. Quando essi sono posizionati sulle finestre con una struttura a croce, i Portali IG multipli incrementeranno la qualità complessiva dell’immagine.
I Portali IG consistono generalmente di superficie di un singolo poligono (ad esempio una Primitiva Piano) che è situata nella posizione dalla quale la luce entra nella stanza tramite un’apertura relativamente stretta. La direzione delle faccie delle normali è irrilevante. Adatta la forma di ogni Portale IG a combaciare con la corrispondente apertura o finestra. Se un Portale IG è troppo grande, ad esempio se si allunga su un muro di cinta, possono risultare degli artifatti (come si può notare in particolare nel modo QMC). Portali IG imprecisi possono risultare meno accurati e l’IG è più "granulosa”.
Portali IG multipli possono essere applicati alla finestra con una struttura a croce (vedi immagine sopra) per risultati più precisi. Applicare un Portale IG singolo può coprire la struttura a croce e rendere il tutto meno realistico.
D’altra parte, volendo esagerare, ad esempio, per assegnare un Portale IG singolo a ogni vetro di una finestra con una struttura esagonale o una finestra con il vetro decorato. In questi casi, è necessario studiare la possibilità di escludere tali strutture dal calcolo IG (ad esempio utilizzando il tag Compositing).