Apri argomento con navigazione
Connetti
Usando questo comando potete creare un singolo oggetto da oggetti multipli. Ad esempio, potreste connettere un recinto costituito da centinaia di tavole singole per formare un unico oggetto recinto.
L’oggetto connesso non solo occupa un minore spazio di visualizzazione in Gestione Oggetti, ma viene renderizzato anche più velocemente nonostante abbia lo stesso numero di poligoni. Potete connettere oggetti Poligono o Spline (primitive parametriche come Generatori in entrambi i casi).
Per connettere gli oggetti, selezionate gli oggetti da connettere e selezionate Connetti Oggetti. Gli oggetti originali verranno mantenuti; cancellateli se non sono più indispensabili. Usate il comando solo se siete certi che l’oggetto non dovrà essere poi separato: nonostante sia possibile fare la divisione a livello manuale, si tratta di un processo piuttosto lungo.
Le seguenti scorciatoie da tastiera sono ora disponibili:
Se le spline che sono state connesse sono dello stesso tipo, anche la spline risultante sarà di questo tipo. Se invece sono collegate spline di tipo diverso, la spline risultante sarà una spline Bézier.
Con l’introduzione di Cinema 4D R21, questo comando può combinare anche gli oggetti Volume, i Gruppi o i Generatori di Volume in un Set Volume.
Quando si connettono oggetti poligonali ai quali sono stati applicati vari materiali e Tag Selezione Poligono, questo comando assicura che i tag Selezione Poligono vengano collegati correttamente. I tag Texture non vengono semplicemente aggiunti come nelle versioni precedenti ma verranno creati tag Selezione Poligono con tag Materiale già esistenti che saranno ridotti a misure ragionevoli.
Le Proiezioni Texture saranno inoltre posizionate correttamente.