Come Usare il Content Browser
In alto a sinistra nel Content Browser potete vedere l’albero della directory. Oltre all’hard-disc del vostro
computer, Cinema 4D specifica la lista delle directory, con le quali potete gestire i vostri progetti e
cataloghi. Oltre ai Progetti e ai Cataloghi
predefiniti troverete le seguenti cartelle:
- Articoli Recenti: ogni progetto o file selezionato durante la sessione sarà elencato qui. Questa lista
verrà cancellata quando la sessione di Cinema 4D verrà chiusa
- Se Cinema 4D è avviato su
Windows, sarà creata una nuova directory network per il Content Browser che
conterrà la lista di tutte le directory.
- Preferiti: qualsiasi directory può essere definita come
directory preferita. Questi elenchi verranno inclusi nella directory Preferiti. Questo può essere molto utile quando si lavora spesso nella stessa directory
poiché permette di saltare direttamente alla directory Preferiti corrispondente
usando il comando Vai.
- Risultati Ricerca: tutti i risultati cercati dalla
funzione di Ricerca saranno elencati qui, organizzati in sotto-cartelle che
saranno nominate in base alla data e al tipo di ricerca. Questa lista verrà cancellata quando la sessione di
Cinema 4D verrà chiusa.
Potete aggiungere nuove cartelle da File / Nuova Cartella, ogni volta che lo
ritenete necessario.
Il contenuto della cartella selezionata apparirà nell’indice della finestra a destra del Content Browser.
Quando selezionate una voce in questa finestra, l’immagine dell’anteprima sarà mostrata nella finestra Anteprima in basso a sinistra nel Content Browser. Sono possibili selezioni multiple
(una lista con gli elementi selezionati apparirà nella finestra di anteprima e la finestra info mostrerà una
lista di dati in riferimento all’oggetto in anteprima). I seguenti modi possono essere usati per selezionare
più voci:
- Trascinate lo Strumento di Selezione Rettangolo sopra all’oggetto che desiderate
selezionare.
- Cliccate semplicemente sopra ad una voce.
- Usate CTRL per selezionare o
deselezionare voci aggiunte.
- Usate SHIFT per selezionare un blocco di
voci.
Un doppio clic su un dato, avvierà un’azione adeguata per questo particolare tipo di file, es. qualsiasi voce
sarà aperta direttamente in Cinema 4D o in un’applicazione esterna (es. l’applicazione usata di default
dal sistema operativo per aprire quel file). I file possono essere trascinati dal Finder (macOS) o
Desktop/Explorer (Windows) nel Content Browser. La corrispondente cartella e, se applicabile, le sottocartelle
saranno aperte nella vista del Browser, e il file in questione verrà visualizzato.
Un clic con tasto destro sulla voce aprirà un menù con le seguenti opzioni:
- Vista Struttura: Visualizza o Nasconde le strutture (directory vista
gerarchica)
- Apri: Apre la voce selezionata, se è un file, un progetto,
ecc., in Cinema 4D.
- Apri in un Nuovo Browser: La directory
selezionata sarà aperta in un nuovo Content Browser.
- Apri in
BodyPaint 3D: Carica una determinata immagine in vista texture.
- Aggiungi ai preferiti: Le voci selezionate saranno aggiunte ai Preferiti della directory.
- Aggiungi: Importa la
voce selezionata nella scena attuale.
- Mostra nel Finder / Mostra in
Explorer: Apre il Finder/Explorer e il file selezionato, incluso ogni sotto cartella, sarà
visualizzato.
- Apri in Finder/Apri in Explorer: Cliccando con tasto destro
in una directory, il contenuto sarà mostrato in Finder/Explorer. Se cliccate con il tasto destro in un file,
es. un’immagine JPEG , questo file sarà aperto nell’applicazione di riferimento.
- Rinomina: Rinomina la voce selezionata.
- Copia:
Copia il file.
- Incolla: Incolla il file copiato. Se nella directory
esiste già un file con lo stesso nome, verrà aggiunto un numero vicino al nome del file incollato, es. 1.
- Setta Anteprima: Alcuni presettaggi, es. i
Settaggi di Rendering, usano la stessa icona. Usate questa opzione per assegnare una vostra icona personale
(con forma quadrata se possibile).
- Nuova Cartella: Aggiungete una nuova
cartella alla directory corrente.
- Mostra Come: Vi permette di decidere se
visualizzare le voci come icone o come liste.
- Apri con un Clic: Se
attivo, è possibile aprire i file con un solo clic. Questa funzione è specifica del Browser (!) e sarà salvata
insieme all’Interfaccia (es. menu principale: Finestre / Personalizza /Salva come Interfaccia di Avvio).
Diversi Browser possono essere salvati in una volta sola, con il loro proprio settaggio. Questa funzione può
essere utile quando lavorate con i presettaggi dei pennelli in BodyPaint 3D, dove il pennello può essere
cambiato con un solo clic.
- Solo per macOS: Tutti i formati video
leggibili da Cinema 4D possono essere riavviati nella finestra anteprima. Se ciò non accade in modo
corretto, cliccate con il tasto destro sull’icona video e selezionate l’opzione "Crea
Anteprima".
- Crea Anteprima: Può essere necessario creare manualmente
un’anteprima per una voce già esistente, es. se per qualsiasi ragione doveste fermare la generazione di
un’anteprima di una voce già esistente.
- Cancella: Cancella la voce
selezionata.
- Aggiungi: Saranno elencati vari cataloghi. Selezionatene uno
e tutte le voci selezionate verranno aggiunte ai cataloghi.
Se selezionate Vista Struttura (dal menu Vista / Vista Struttura), saranno
disponibili le seguenti opzioni:
- Vista Struttura: Torna al modo normale Content Browser.
- Un Livello Sopra: Passa alla directory superiore (l’icona della directory in alto a
destra ha la stessa funzione).
- Mostra Come: Usate questo settaggio per
definire come visualizzare le voci: come icona o come lista.
Ulteriori opzioni per le voci di catalogo:
- Cambia la directory principale: Qui è possibile selezionare una nuova
directory principale.
L’anteprima di una voce selezionata nella finestra del Content Browser verrà mostrata nella finestra di
anteprima in basso a sinistra (solo tipi di file conosciuti).
Cliccate sopra la tab Informazioni per vedere i dettagli di riferimento per la
voce selezionata. Muovete semplicemente il cursore su un’anteprima e la sua directory principale verrà
visualizzata nella barra di stato. E’ disponibile anche un campo Annotazione dove
è possibile apporre una nota relativa alla voce selezionata. Tra l’altro, se l’opzione Annotazioni viene attivata durante la ricerca, la funzione Cerca del Content Browser ricercherà i contenuti anche nel campo Annotazioni.
Quando un catalogo è selezionato, potete cambiare anche la sua directory principale.
I presettaggi hanno una tab addizionale con cui possono essere ridefiniti i nomi dei presettaggi per le varie
lingue (nell’immagine sotto, sono mostrate solo le lingue installate):
Inserite semplicemente il termine tradotto corrispondente. Quando passerete ad uno dei linguaggi per cui avete
ridefinito un nome (tramite Linguaggio), questo nome sarà visualizzato nella lingua corrispondente.
In alto a destra del Content Browser potete trovare un’insieme di icone con le seguenti funzioni:
Da sinistra a destra:
- Scrivania
- Directory Home
- Presettaggi
- Cataloghi
- Preferiti
- Indietro
- Avanti
- Un Livello Sopra
- Cerca
- Apri nuovo Content Browser
Nella parte bassa del Content Browser potete vedere i seguenti slider:
L’icona animata a sinistra dello slider può essere visibile solamente quando un comando del Content Browser è
in elaborazione, ad es. se sta scansionando le nuove directories o completando una ricerca. Se cliccate sopra
questa voce animata, fermerete qualsiasi scansione o qualsiasi generazione di thumbnails (miniature) in corso.
Usate lo slider per modificare la dimensione delle icone mostrate nel Content Browser. Cliccando direttamente
nell’icona piccola o grande, le dimensioni delle voci diverranno rispettivamente più piccole o più grandi
automaticamente.
Drag & Drop
Il concetto di Drag & Drop (Trascina&Rilascia) è stato portato all’estremo nel Content Browser. Solo
alcune voci possono essere trasferite nella gestione corrispondente. Come mostrato nell’immagine sottostante,
il cursore cambierà se una particolare funzione di Drag & Drop non fosse possibile.
Sinistra: no; destra: sì.
File o presettaggi possono essere ricollocati con il Drag & Drop nella cartella prestabilita.
Premendo simultaneamente CTRL (PC) o ALT (Mac) e selezionando la voce desiderata questa sarà copiata.
I presettaggi non possono essere copiati nel hard disc.
Le voci/file possono essere spostati da un disco o da una libreria di presettaggi ad un altro selezionandoli e
premendo simultaneamente SHIFT (Windows) / CTRL (Mac).
Nella maggior parte dei casi sarà sufficiente trascinare la scena o i presettaggi nella Viewport. I suoi
componenti saranno posizionati di conseguenza:
Finestra di Editor (Viewport)
- Le scene possono essere aperte trascinandole direttamente nella Viewport.
- I presettaggi per gli
oggetti, materiali, tags, settaggi di rendering, shader e post effetti possono essere tutti aggiunti alla
scena trascinandoli direttamente nella Viewport. Se viene aggiunto un presettaggio shader, sarà generato un
materiale con uno shader assegnato al suo canale colore. Nel caso di un presettaggio Tag, sarà generato un
oggetto nullo assegnato al Tag.
- Bitmap, video, presettaggi materiale e presettaggi tag possono essere
trascinati direttamente nell’oggetto. Facendo questo, materiali e tag saranno generati e assegnati di
conseguenza.
Gestione Materiali:
- Se trascinate una bitmap o un video nella Gestione Materiali, sarà creato automaticamente un materiale con
la sua bitmap o video nel suo canale colore.
- Se trascinate una scena in Gestione Materiali, solo i
materiali contenuti nella scena saranno aggiunti ai materiali esistenti.
- A loro volta, i materiali
nell’anteprima immagini possono essere trascinati nella cartella Presettaggi /
Utente al fine di generare un presettaggio materiale.
Materiali bitmap che contengono texture bitmap possono essere copiate anche nella libreria corrispondente (in
una directory testo). I percorsi nei canali materiale saranno "ri-indirizzati” di
conseguenza. Se premete il tasto Alt mentre state copiando un materiale, le
bitmap non verranno copiate.
- Se i presettaggi di un materiale vengono trascinati dal Content Browser su un materiale già esistente nella
Gestione materiali, quest’ultimo verrà sostituito dal nuovo materiale. Ciò permette di sostituire facilmente
e velocemente dei materiali in scene complesse (come quelli generati da applicazioni CAD) con i materiali
migliori di Cinema 4D. Durante la procedura del Drag & Drop, il materiale che deve essere
sostituito verrà evidenziato in bianco:
Area Texture (Canale Materiale):
- I presettaggi di bitmap, video e shader possono essere caricati trascinandoli direttamente nel Canale
Materiale
- A loro volta, le immagini di anteprima delle texture possono essere trascinate nella
cartella Presettaggi / Utenti al fine di generare un presettaggio materiale (ogni
bitmap caricata può essere trovata nel percorso di ricerca in Cinema 4D).
Gestione Oggetti:
- La scena trascinata in Gestione Oggetti verrà aggiunta alla scena attiva.
- I presettaggi di
oggetti, materiali, bitmap, video, materiali e tag possono essere trascinati direttamente nella Gestione
Oggetti o in un oggetto. Saranno generati se necessario i tag per i materiali e le texture.
- Al
presettaggio di un tag trascinato in Gestione Oggetti sarà assegnato un Oggetto Nullo, che sarà generato
automaticamente. Un presettaggio tag può essere assegnato anche ad un oggetto nella viewport o in Gestione
Oggetti.
- A loro volta, oggetti o tag possono essere trascinati dalla Gestione Oggetti nella cartella
Presettaggi / Utenti al fine di creare dei presettaggi corrispondenti.
Settaggi di Rendering:
- I presettaggi di rendering possono essere trascinati nella finestra Settaggi di
Rendering... per sostituire gli attuali Settaggi di Rendering.
- A loro volta, i settaggi della
finestra Settaggi di Rendering... possono essere trascinati nella cartella del
Content Browser Utenti al fine di salvarli qui.
- I due metodi prima
menzionati sono applicati anche ai Post Effetti nella tab Effetto.
Il Drag & Drop dei File
Naturalmente, potete trascinare e rilasciare i file nel vostro hard disc. Premendo simultaneamente CTRL (PC) o
ALT (Mac) ed eseguendo il Drag & Drop, il file sarà copiato.
Miscellanea
Cliccando due volte sull’anteprima di un’immagine, questa sarà aperta dall’applicazione nativa del
sistema.
- Ordinamento, vista e dimensione delle icone sono salvati individualmente dalla
directory.
- Navigazione nelle directory con i pulsanti del cursore: all’interno dell’albero della
directory stessa, i tasti dx e sx del mouse possono essere usati per navigare all’interno delle gerarchie. I
tasti Pos1, End, Page
Up e Page Down sono supportati e possono essere usati per velocizzare la
navigazione quando navigate in una gerarchia estesa.
File specifici del Content Browser come *.lib4d (Librerie, es. presettaggi) e
*.cat4d (cataloghi) possono essere aperti nel Content Browser tramite il comando
Apri Progetto di Cinema 4D. Questi file possono essere inseriti in
Cinema 4D con il Drag & Drop.