Apri argomento con navigazione
Gestione Script
Aprite la Gestione Script (Estensioni/Gestione Script).
La Gestione Script vi permette di creare e formare gruppi di script Python e di assegnarvi nuove icone. In questo modo sarà possibile accedere facilmente in un secondo momento a tali script nel menu Estensioni (sotto Script Utente). Non é tuttavia necessario creare dei plugin.
Gli script creati con l’uso della Gestione Script sono salvati nella directory dell’utente Libreria/Script.
Sono disponibili le seguenti funzioni interattive per il campo script:
Sarà creato un nuovo script "senza titolo” (gli script che non erano ancora stati salvati saranno salvati nella cartella prefs/_last_script nella directory utente con l’estensione file *.py (Python); ad esempio, se uno script causasse il collasso dell’applicazione, lo script stesso non andrebbe perso).
Utilizzate questo comando per caricare un codice Python non protetto-criptato (*.py). Il file andrà direttament nella directory corretta.
Utilizzate questo comando per importare i codici nella Gestione Script. Si possono importare i seguenti formati:
*.py (Python)
Salva lo script selezionato in Script (gli script non salvati hanno un * nel nome). Potete assegnare un nuovo nome se selezionate Salva Script Come. Gli Script saranno salvati di default nella directory utente "libreria / script".
Saranno salvati tutti gli scripts nuovi o modificati.
Lo script correntemente selezionato in Script sarà cancellato dopo che avrete confermato la vostra scelta in un messaggio di sicurezza.
Duplica lo script correntemente selezionato in Script.
Selezionate una bitmap quadrata che desiderate utilizzare per questo script. Questa icona verrà visualizzata nella lista icone del menu corrispondente e nella Gestione Comandi. Verranno inoltre visualizzati i canali alfa.
Se state cercando un’immagine per la vostra icona, questo é il comando che fa per voi: la scena corrente di Cinema 4D verrà renderizzata e l’immagine potrà essere usata come icona.
Le modifiche apportate al codice possono essere annullate o ripristinate.
Taglia il codice selezionato e lo copia negli appunti.
Copia negli appunti il codice selezionato.
Incolla il codice tagliato o copiato negli appunti nella posizione selezionata.
Cancella il codice selezionato.
Seleziona o deseleziona tutti i codici selezionati. Il codice può essere deselezionato anche cliccando in un punto qualsiasi nella finestra del codice.
Questa é l’icona (vedi immagine seguente) che é stata assegnata allo script corrente. Un’ icona può essere assegnata o modificata selezionando Carica Immagine o Renderizza Immagine....
Potete semplicemente trascinare questa icona all’interno di qualsiasi Tavolozza di Icone o all’interno di una gestione Menu.
Tutti gli script nella directory Libreria / scripts nella directory Utente saranno mostrati qui con il loro NomeFile. Gli script contrassegnati da una piccola x non sono ancora stati salvati.
Cliccando su questo pulsante si aprirà la Gestione Comandi dove potrete assegnare una scorciatoia da tastiera allo script.
Esegue lo script. Eventuali messaggi di errore saranno riportati nella Console (menu principale: Estensioni/Console).