Apri argomento con navigazione
Fusione
La tab Fusione ha dei settaggi che possono essere definiti interattivamente anche nella Lista Campi.
Usate questo settaggio per attivare o disabilitare un livello. Se disponibile, è possibile farlo anche per canale utilizzando le icone Valore, Colore o Direzione.
Queste 3 opzioni vi permettono di definire rapidamente quale "canale” dovrà essere influenzato dal livello corrente. In base alla Lista Campi in cui si trova il livello, saranno visualizzati solo alcuni canali oppure nessuno. Per fare un esempio, un Campo Sferico in un Deformatore Piegare, non può influenzare i colori.
Questo settaggio definisce l’opacità del livello in modo continuo tra lo 0% e il 100%.
Maggiori informazioni sulla fusione dei Campi sono disponibili su Come si fondono i Campi?.
Le descrizioni seguenti si riferiscono alla fusione del canale Valore. La fusione dei colori a volte può risultare diversa, ma di solito funziona come descritto in Metodi di Fusione. Per altri vettori (es. Forza Campo), i modi Normale, Aggiungi e Moltiplica sono di interesse primario.
Se impostato al 100%, questo metodo sovrascrive tutti i Campi precedenti con il proprio valore di canale Valore.
Qui potete definire come saranno mescolati i vari Campi.
Aggiungi, Sottrai e Moltiplica fanno esattamente ciò che il nome descrive. Moltiplica è il più adatto per la mascheratura (i valori nulli cancellano gli effetti subordinati). Vedi anche qui per alcuni esempi.
Questo metodo di fusione è una combinazione di Moltiplica e Moltiplica Negativo. I valori medi non hanno effetto mentre i minimi e massimi vengono accentuati e rafforzati.
Questo metodo è adatto quando si hanno due Campi sovrapposti (quello inferiore impostato al 100%) per evitare che il valore massimo superi il 100%:
In altre parole: moltiplicando negativamente il livello genitore del 100% si ottiene il 100%, anche se gli elementi precedenti definivano altri valori.
Utilizzano i valori massimo e minimo forniti dal livello inferiore o dal livello stesso. Corrispondono rispettivamente ai settaggi "Schiarisci” e "Scurisci” dei programmi di editing.
Questo metodo funziona come una sorta di maschera per tutti i canali e quindi lavora meglio con il Campo Forma (settate Offset Interno a 100% nella tab Rimappatura se la transizione risulta troppo brusca). Nella scena seguente, il Campo Cubico si trova sopra il Campo Cilindrico:
Il Campo Cubico maschera l’effetto di tutti i livelli sottostanti tramite il proprio volume.