Apri argomento con navigazione
Controlli Livello
Potete scegliere tra queste modalità, che espandono il proprio campo d’azione come segue:
Qui è possibile vedere una raffigurazione dell’effetto dei Campi.
Usate questo settaggio per definire il Raggio intorno ai punti dell’oggetto (o alla supeerrficie dei poligoni) entro cui la forza dell’effetto del Campo decadrà da 1 a 0.
Se il Modo è impostato a Superficie, questo settaggio definisce se l’effetto debba essere mantenuto fino al raggio o se debba essere limitato alla superficie ignorando il settaggio Raggio:
Questa funzione si rende necessaria per gli spazi dotati di una parte interna ed una esterna. Ciò è assolutamente logico per i Campi che hanno una determinata forma (es. Campo Sferico) ma è meno ovvio nel caso di oggetti come Particelle, Spline, Volumi, ecc. Gli oggetti Volume in genere hanno settaggi come il Raggio, con cui è possibile posizionare uno spazio attorno a un punto o definire lo spazio stesso. Esiste sempre un "dentro” e un "fuori”. Con questa funzione possiamo definire cosa accade alla parte esterna: vogliamo che non accada nulla (opzione abilitata) o vogliamo che siano applicati dei valori nulli (opzione disabilitata) che nasconderanno i campi sottostanti (nel caso in cui il Modo Fusione sia settato su Normale)?