Apri argomento con navigazione
Proprietà Nodo
Usate questo settaggio per cambiare il tipo di dati del nodo di uscita.
Definisce il tipo dati del nodo.
Qui potete scegliere le gamme più comunemente usate, come 0%-100%.
In questa modalità, la gamma input e la gamma output sono definite dai valori in Gestione Attributi per Input Superiore, Input Inferiore, Output Superiore, Output Inferiore,(o dalle porte con lo stesso nome, se avete aggiunto queste ultime).
Definisce la gamma da 0 a 360.
Definisce la gamma da 0 a 6,283. Corrisponde a 2*PI.
Definisce la gamma da 0% a 100%.
Zero a Uno
Zero a Cento
Zero a Mille
Queste modalità definiscono le gamme 0 a 1, 0 a 100 e 0 a 1000.
Definisce la gamma da 0 a 360.
Definisce la gamma da 0 a 6,283. Corrisponde a 2*PI.
Definisce la gamma da 0% a 100%.
Zero a Uno
Zero a Cento
Zero a Mille
Queste modalità definiscono le gamme 0 a 1, 0 a 100 e 0 a 1000.
Limite Inferiore
Limite Superiore
Questi parametri limitano in modo automatico il valore input alla gamma input (cioè ai valori tra Input Inferiore e Input Superiore). Se l’input è fuori dalla gamma, esso viene fissato al valore Input Inferiore o Input Superiore, a seconda di qual è il più vicino. Ad esempio, supponete che la gamma input sia da 0 a 36 e che quella output sia 0-100. Un valore input di 38 sarà bloccato a 36 (il limite superiore della gamma input), portando ad un output rimappato di 100. Un valore input negativo sarà bloccato al limite Input Inferiore, in questo caso 0. Potete attivare le opzioni Limite Inferiore e Limite Superiore in modo indipendente.
Se questa opzione è abilitata, l’input viene regolato in modo dinamico per adattarsi alla gamma input. Ad esempio, supponete di aver abilitato l’opzione Modulo, definito una gamma input da 0 a 100 e disabilitato Limite Superiore. Un input di 101 verrà regolato a 1 (101 modulo 100 = 1). In altre parole, il valore input verrà diviso per il limite superiore e il resto diventerà il nuovo valore. A prescindere dalla grandezza del valore input, il nodo Modulo ruota sempre entro la gamma input. Questo è particolarmente utile per angoli ruotati di 2*Pi (360°) in finestra; potete quindi lavorare con angoli da 0° a 360°.
Questa opzione inverte la gamma output. Per esempio, un input con lo stesso valore del limite input inferiore verrà rimappato al valore del limite output superiore anziché al limite output inferiore.
Abilitate l’opzione Usa Spline per attivare il grafico alla pagina Parametro della Gestione Attributi.
Vedere anche Preferenze / Spline.