Oggetto
Booleana
BaseCoord.Oggetto
Oggetto Booleana
selezione
Troverete questo oggetto in Crea / Modellazione. Esso esegue in tempo reale le
operazioni Booleane sulle primitive o sui poligoni. Questo significa che si può vedere immediatamente il
risultato nell’editor quando due oggetti vengono resi figli dell’oggetto Booleana (provate con due sfere). La
modalità standard è A meno B.
L’oggetto Booleana funziona anche con le gerarchie. Si può, ad
esempio, inserire non solo uno, ma due o più fori in un oggetto usando la funzione A meno B. Ogni oggetto di taglio diventa un sotto oggetto del primo. Se tale sotto
oggetto si sovrappone ad un altro più in alto nella gerarchia, l’operazione Booleana non ha effetto.
Per un taglio più netto (se potete vedere i difetti), aumentate il numero di suddivisioni per gli oggetti.
Svantaggi dei nuovi algoritmi booleana:
- Il nuovo algoritmo può rendere delle funzioni molto complesse più lente rispetto ai vecchi
algoritmi.
- A volte, il nuovo algoritmo può calcolare un risultato errato. Se questo dovesse
verificarsi, disabilitate l’opzione Alta Qualità.
Quanto segue si applica se Crea Oggetto Singolo e Seleziona
Intersezioni sono abilitati:
L'oggetto Boole creerà un tag Intersezione interno (visibile per oggetti resi modificabili) chiamato "I” (da
Intersezione). Se l'oggetto Boole viene reso poligonale, il tag sarà visibile. Anche quando è nascosto,
il tag può essere utilizzato ovunque il tag intersezione sia preso in considerazione (ad esempio, quando si
seleziona Selezione il Deformatore Bevel ). E’ sufficiente inserire la lettera I nel campo
corrispondente.
Suggerimento 2
Assicuratevi che gli oggetti che fanno parte di un’operazione Booleana siano corpi volumetrici chiusi.
Altrimenti potrebbero verificarsi risultati indesiderati.
Suggerimento 3
Maggiore è la suddivisione dell’oggetto, più pulito risulterà il taglio. Se al termine di un’operazione Booleana
vi accorgete che il taglio ai lati non è perfetto, aumentate la suddivisione dell’oggetto ed effettuate
nuovamente l’operazione.
Suggerimento 4
Assicuratevi che gli oggetti che dovranno subire un’operazione Booleana siano stati costruiti in modo
impeccabile. Potrebbero verificarsi problemi utilizzando oggetti che consistono di intersezioni di corpi
volumetrici.