Apri argomento con navigazione
Proprietà Oggetto
Qui potete definire la direzione in cui la spline verrà spostata per creare un guscio. Normalmente, questa sarà perpendicolare ad una superficie, cioè al piano in cui si trova principalmente. Tuttavia, ciò può essere fatto in modo diverso con i seguenti settaggi:
Qui potete definire la lunghezza assoluta che avrà il movimento (nei modi Automatico, X, Y, Z o Personalizzato). Valori negativi provocano il movimento nella direzione opposta.
Qui potete definire un vettore normalizzato (Direzione, Personalizzato) o un movimento attraverso i singoli componenti del sistema di coordinate dell'oggetto ad angolo retto (Direzione, Assoluto). Per il settaggio del vettore: il vettore sarà normalizzato: 1, 1, 0 equivale a 5. 5. 5. 9.
Questo valore definisce il numero di suddivisioni lungo l’asse dell’estrusione.
Suddivisione Isoparametri[3..4000]
Questo valore definisce il numero di isoparametri usato per visualizzare l’Oggetto Estrudi quando è attiva la modalità di visualizzazione Isoparametri.
Questo valore inverte le normali diell’Oggetto Estrudi. Generalmente, Cinema 4D punta le normali nella direzione corretta. Tuttavia, con i contorni aperti Cinema 4D non è in grado di riconoscere qual è la giusta direzione. In questo caso, si può controllare la direzione delle normali sia cambiando la direzione della spline, sia abilitando l’opzione Inverti Normali. Questa opzione non ha effetto sui tappi, dal momento che le loro normali vengono sempre calcolate correttamente.
Se attivata, questa opzione permette di raggruppare diverse spline in un oggetto Nullo e posizionare tale gruppo in un oggetto Estrudi. Ogni spline di questo gruppo viene estrusa separatamente. Questa funzione è importante soprattutto per una spline di testo, quando avete attivato l’opzione Lettere Separate. In questo caso, viene creata una spline separata per ciascuna lettera; tali spline risultano raggruppate. Per estrudere queste lettere con una sola azione, l’opzione Gerarchico deve essere selezionata.