Oggetto ClonaBaseCoord.OggettoTrasformaEffettuatori
Effettuatori
Effettuatori
Posizionate in questo campo tutti gli Effettuatori che devono influenzare il Clonatore. Gli Effettuatori
possono essere aggiunti a questo campo in questi modi:
- Trascinati dalla Gestione Oggetti.
- Creando un nuovo Effettuatore per un Clonatore
attivo.
Cliccando sul segno di spunta verde si disattiverà l’Effettuatore, mentre cliccando sulla x rossa lo si attiverà di nuovo. Questo può essere fatto anche nella Gestione Oggetti
(l’effetto dell’Effettuatore verrà applicato in modo globale). Ogni Effettuatore ha un cursore corrispondente
sotto al campo Effettuatori, con cui è possibile regolarne la forza. Questo
valore verrà moltiplicato per il settaggio Forza dell’Effettuatore.
Nota:
Disponendo gli Effettuatori in diverse sequenze (dall’alto al basso) nel campo corrispondente si otterranno
risultati diversi. Supponiamo, ad esempio, che siano posizionati in questo campo un Effettuatore Casuale e
un Effettuatore Spline: se quest’ultimo viene eseguito prima del Casuale, non sarà possibile disporre tutti
i cloni sulla spline, cosa che sarebbe possibile se il Casuale venisse eseguito per primo. E’ importante
anche la sequenza secondo cui vengono eseguiti gli Effettuatori con trasformazioni di peso; ciò significa
che, se l’Effettuatore 3 deve usare il peso dell’Effettuatore 2, l’Effettuatore 3 dovrà essere posizionato
dopo il 2 nella lista.
La sequenza degli Effettuatori può essere modificata trascinandoli semplicemente nelle posizioni
desiderate.
Nota:
Notare che è possibile esternalizzare la funzionalità completa di questa sequenza di Effettuatori al
RiEffettuatore. In questo caso, solo il RiEffettuatore è nella lista. Anche gli
Effettuatori possono essere neutralizzati se il RiEffettuatore è situato nella giusta posizione. Altre
informazioni possono essere trovate al link sopraindicato.