Apri argomento con navigazione
Percorsi
File Asset
Tramite il pulsante Aggiungi Cartella potete aggiungere nuovi percorsi agli asset i quali saranno visibili nell’elenco. .
Qui è spiegato come vengono usati questi strumenti di interfaccia.
Cinema 4D cerca i file texture e gli altri asset (per es. file audio) nelle seguenti posizioni:
Può accadere che alcuni asset non vengano trovati in questi percorsi (ad esempio se sono accessibili tramite un network). Anche se è possibile correggere i singoli percorsi, ciò può diventare abbastanza laborioso quando devono essere corretti numerosi percorsi texture.
Questo è il motivo per cui Cinema 4D vi permette di assegnare un numero illimitato di percorsi alternativi. Se la Viewport o il raytracer non trova un asset in uno dei percorsi sopracitati, questi verranno cercati in percorsi alternativi (lo Shader Bitmap cercherà inoltre tutte le sottocartelle corrispondenti).
Aggiungi Cartella
Cliccate questo pulsante per aggiungere un Percorso Asset in cui saranno cercati i file. I percorsi saranno aggiunti alla lista soprastante.
Per i Materiali Nodali non sarà eseguita alcuna ricerca ricorsiva su tutte le sottocartelle. Possono essere utilizzati percorsi relativi, ad esempio nel seguente formato:
./directory1/directory2/textur.tif / (il percorso sarà creato automaticamente non appena sarà stata selezionata la texture). Questo percorso verrà quindi ricercato in tutti i percorsi di ricerca (vedi sopra).
Database
I "database” sono database di Asset. Gli asset saranno cercati in tutte le directory qui definite. Gli asset che sono stati salvati in questi percorsi saranno elencati nell’Editor Nodo, oppure saranno trovati nelle scene che utilizzano tali asset.
Qui trovate ulteriori informazioni sull’utilizzo di questi elementi di interfaccia.