Apri argomento con navigazione
Focus
I settaggi della tab Focus controllano, tra le altre cose, anche numerosi parametri che influenzano la lunghezza focale e la messa a fuoco della camera Movimento Camera, rendendo così possibile la creazione di effetti che non sarebbe possibile ottenere utilizzando una camera normale.
Attivate questa opzione se volete che il tag Motion Camera controlli anche i parametri Focus della rispettiva camera. Il parametro camera sarà sovrascritto.
Questi settaggi devono essere animati (qui e non nella camera stessa) se volete utilizzare il Focus Dynamics.
Vedere Dimensione Sensore (Film Gate).
Se questa opzione è attiva, la lunghezza focale della camera sarà regolata automaticamente. Ciò sarà fatto in accordo con l’oggetto target definito (tab Animazione) e al settaggio Mescola, Target Posizione A1, ecc.).
Se Attiva Focus Automatico è disabilitato, la distanza focale della camera può essere regolata manualmente qui. Se Attiva Focus Automatico è attivo, questo campo non sarà disponibile.
Se Attiva Focus Automatico è attivo, potete usare il valore Offset per generare un effetto sfumato.
Avete probabilmente tutti presente l’effetto vertigo tipico dei film di Alfred Hitchcock. La camera si avvicina (o si allontana) ad un oggetto e contemporaneamente zooma. La dimensione degli oggetti al centro della vista rimane invariato, mentre la prospettiva ai lati si modifica. Per ottenere questo effetto, la camera deve essere sempre in movimento.
Questo effetto si può creare impostando un valore Intensità maggiore di 0 (i risultati migliori si ottengono se Attiva Focus Automatico è disattivo).
Un valore pari allo 0% non produrrà nessun carrello zoom, mentre un valore pari al 100% (raccomandabile) produrrà un pieno effetto Carrello Zoom. Valori intermedi produrranno effetti intermedi.
Non appena si imposta un valore maggiore allo 0%, il valore Distanza Focale sarà disattivato automaticamente.
Attiva o disattiva i settaggi Profondità ed il loro effetto sui corrispondenti parametri (Blur Anteriore e Blur Posteriore ed i loro settaggi Inizio e Fine).
Sono disponibili due modi:
In base al valore Lunghezza Focale, si regolerà di conseguenza anche la metà dell’Area Focus in cui si utilizzeranno il gradiente e la profondità di campo.
Utilizzate questo settaggio per definire le regioni in cui deve avvenire la decadenza sfocatura - dal 100% al centro dell’area focus allo 0% ai bordi (vedere anche Blur Anteriore nei settaggi camera).