Apri argomento con navigazione
Opzioni
Definisce il numero di estrusioni per ciascun poligono.
Estrudi Matrice dipende dal sistema di coordinate del poligono se questa opzione è abilitata.
Se Coordinate Poligono non è attivo, vengono usate quelle assolute per ogni superficie estrusa.
Definisce la distanza di estrusione per ogni passaggio. L’asse delle Z è la direzione della normale.
Imposta il fattore di scalatura per ogni passaggio. Un valore del 100% indica che la dimensione non cambia durante i passaggi. Valori inferiori al 100% risultano in una scalatura più piccola, mentre valori maggiori aumentano la dimensione della superficie lungo l’asse appropriato.
Usate questi box di input per controllare la rotazione della superficie estrusa intorno ai singoli assi. Ad esempio, se settate il box a destra (banking) a 10°, la superficie è ruotata sulla sua normale di 10° per ogni passaggio.
Questa lista vi permette di variare i valori di spostamento, scala e rotazione.
Non viene aggiunta nessuna variazione.
La variazione per ogni passaggio è definita una volta per ogni superficie all’inizio dell’estrusione. Questo valore casuale quindi si applica a ogni passaggio.
Vengono definiti nuovi valori casuali per la superficie ad ogni passaggio.
Min. Muovi[-∞..+∞%]
Max.[-∞..+∞%]
Usando i valori Min e Max, potete scegliere la deviazione minima e massima per i valori di spostamento.
Ad esempio, inserite il valore 50 per il movimento sull’asse Z (box Muovi a destra). Se applicate una variazione con Min al 50% e Max al 100%, la superficie potrà essere spostata in modo casuale tra 25 e 50 unità lungo l’asse delle Z.
Con Min al 50% e Max al 160%, la superficie potrà essere spostata tra 25 e 80 unità.
Min. Scala[-∞..+∞%]
Max.[-∞..+∞%]
Fornisce la deviazione minima e massima dei fattori di scala.
Ad esempio, per scalare sull’asse delle Y, inserite il valore 50%. Per Min inserite 50% e per Max160%. L’estrusione che ne risulta può ora variare tra 25% e 80%.
Min. Ruota[-∞..+∞%]
Max.[-∞..+∞%]
Definisce la deviazione per gli angoli di rotazione usando i valori Min e Max.
Ad esempio, impostate H (box a sinistra) a 10, Ruota Min al 50% e Max al 160%. Ora l’angolo varierà tra 5° e 16°.