Apri argomento con navigazione
Tag Materiale
Tag Materiale
Questo comando crea un nuovo materiale. Inizialmente, nessun materiale è assegnato. Per assegnare un materiale, trascinate l’anteprima del materiale dalla Gestione Materiali fino al box Tag Materiale sulla tab Tag della Gestione Attributi. (Nel normale workflow, avviene come segue: trascinate un materiale dalla Gestione Materiali su un oggetto. Automaticamente sarà creato un tag Materiale collegato in modo appropriato).
Potete anche selezionare più tag Materiale e assegnare un materiale a tutti i tag contemporaneamente.
Potete assegnare ad un oggetto quanti tag Materiale desiderate. Questo vi permette di applicare livelli multipli di texture allo stesso oggetto. La priorità del materiale aumenterà a destra in Gestione Oggetti. In altre parole, il materiale più a destra è il livello massimo, il materiale più a sinistra è il livello minimo e tutte le altre texture sono comprese tra queste due. Il livello massimo coprirà gli oggetti in modo completo a meno che esso non sia limitato nella sua dimensione o abbia un canale alfa attivo.
Per applicare una materiale ad un oggetto, procedete in uno dei seguenti modi:
Quando assegnate un materiale a un oggetto viene creato un tag Materiale e le impostazioni di questo tag appaiono in Gestione Attributi. Questi settaggi texture definiscono come la texture viene mappata (= posizionata) sulla superficie dell'oggetto. Ad esempio, è possibile che la texture venga piastrellata (ovvero ripetuta) o che si desideri posizionare la texture su una parte specifica dell'oggetto. È possibile anche mappare la texture su un solo lato (decal mapping).