SketchUp - Importazione
SketchUp è un software di modellazione 3D che, nonostante si avvicini molto al CAD, è molto semplice da usare. I file salvati in SketchUp ((*.skp)) possono essere importati direttamente in Cinema 4D usando l'importatore SketchUp.
La geometria e le linee saranno importati come triangoli o quadrati e splines. Le texture inserite in SketchUp saranno estratte in una cartella separata e potranno quindi essere salvate come file collegati in modo relativo usando il comando Salva Progetto con Assets...
Le scene importate avranno una struttura simile a quelle di SketchUp. Le gerarchie impostate in SketchUp saranno importate così come sono attraverso oggetti Nulli etichettati in modo corrispondente. I singoli oggetti poligonali o spline saranno oggetti Figlio di questi oggetti Nulli, il che significa che ci saranno numerosi oggetti individuali che potranno essere raggruppati secondo necessità (ad esempio, usando il comando Connetti Oggetti + Cancella
Notare che le scene importate di SketchUp possono contenere geometrie difettose, rese evidenti da errori di ombreggiatura nascosti in SketchUp (per esempio, superfici più chiare o più scure). In questi casi, la funzione Controllo Mesh può essere d’aiuto, visto che va ad evidenziare la geometria difettosa. Questi errori dovrebbero essere corretti nel file sorgente di SketchUp o in Cinema 4D usando i metodi standard. E’ possibile ad esempio triangolare i poligoni irregolari. In altri casi, può aiutare la doppia applicazione di Inverti Normali