Vettore Motion Blur
Vettore Motion BlurVettore Motion Blur
Dopo il Motion Blur Sub-Frame, Vector Motion Blur (VMB) darà un nuovo significato al blurring degli oggetti in movimento.
VMB ha un approccio molto differente: basato sulla fisicità di una camera tradizionale analoga, VMB considera sia la velocità degli oggetti che l’angolo dell’otturatore della camera stessa. Le telecamere tradizionali possiedono un otturatore rotante, dove gli angoli otturatore determinano quanto blur può venire catturato nel filmato.
Un angolo di 360°, per esempio, significa che l’otturatore esegue una rotazione completa nel corso di un singolo fotogramma, esponendo il film per una porzione di quel tempo e quindi creando un Motion Blur pieno tra due fotogrammi sequenziali.
Cinema 4D va un passo oltre al realismo permettendovi di usare angoli molto più larghi di una camera normale.
Naturalmente, il blur sarà quindi maggiore. Quando renderizzate VMB, viene tenuto in considerazione il percorso di un oggetto tra il suo punto di partenza e quello di arrivo. Vengono calcolati vari campioni e poi distribuiti lungo il percorso. Questo permette al blur il movimento di rotazione.
Il vantaggio maggiore rispetto a Motion Blur Sub-Frame è che nessun fotogramma intermedio necessita di essere renderizzato, riducendo notevolmente i tempi di rendering. Inoltre, potrete utilizzarlo con qualsiasi offetto deformatore.