Suddivisione
Con questo comando potete suddividere oggetti poligonali o spline. Se nessun poligono risulta selezionato quando suddividete un dato oggetto poligonale, vengono suddivisi tutti i poligoni; altrimenti, vengono suddivisi solo i poligoni selezionati. Se sono stati selezionati i Punti o i Bordi che compongono un poligono complesso, solo questi poligoni saranno suddivisi.

Opzioni
Modello

Potete scegliere tra i seguenti modelli di suddivisione, di cui sarà nota la prima opzione dal menu Tipo della Superficie di Suddivisione (cioè, Catmull-Clark o OpenSubdiv Loop):
- Catmull-Clark: suddivide, per quanto possibile, utilizzando quadrilateri.
- Loop: suddivide utilizzando esclusivamente triangoli.
- Opposto: gestisce particolarmente bene n-gons poiché crea loop di bordi intorno ad un punto al centro (i quadrilateri vengono creati tramite Catmull-Clark e i triangoli vengono creati collegando il punto di partenza con il bordo opposto).
Suddivisioni
Se l'opzione Suddivisione Morbida è disabilitata, sarà reso disponibile questo settaggio. Esso definisce il numero di volte in cui ogni singolo bordo deve essere suddiviso. Se impostato su 3, ciascun bordo sarà tagliato 3 volte.
Suddivisione Morbida
Con questa opzione attiva, l’oggetto viene suddiviso usando la formula Superficie di Suddivisione. Le posizioni di punti già esistenti vengono modificate per arrotondare la struttura della superficie. Se questa opzione non è attiva, le posizioni di punti esistenti vengono mantenute, mentre la superficie non viene smussata durante la suddivisione.
Superficie di Suddivisione è un comune metodo di modellazione su base poligonale: si comincia con un modello basilare con pochi dettagli che potete modificare facilmente e in modo rapido. Poi suddividete, modificate di nuovo, suddividete ancora e così via.
Iterazioni
Questo settaggio può essere applicato solo se è attivo Suddivisione Morbida. Qui potete inserire il numero di step di suddivisione da effettuare. Il conteggio dei poligoni o dei punti aumenterà esponenzialmente ad ogni step. Fate quindi attenzione quando aumentate il numero di step.
Angolo Massimo
Definisce l'angolo massimo che le superfici possono avere tra loro, pur mantenendo un bordo netto.
Se questo angolo è minore del valore definito, il bordo sarà arrotondato.