Nota:

Questi settaggi non sono disponibili per il Renderizzatore-Redshift.

Post Effetti

Usate questa pagina per verificare quali post effetti vengono renderizzati.

I Post Effetti vengono generati dopo che l’immagine è stata renderizzata. Quindi non saranno visibili fino al termine del rendering.
L’ordine degli effetti è importante. Ad esempio, se assegnate il contrasto prima di ammorbidire, il risultato sarà differente dal contrario. Per spostare un filtro sopra o sotto nella lista, selezionate il nome del filtro e cliccate le frecce sopra o sotto nell’angolo in alto a destra della finestra.

L'ordine dei post effetti può essere modificato tramite drag&drop.

Per selezionare un post effetto fate come segue:

Per rimuovere un post-effetto, cliccate col tasto destro e selezionate "Rimuovi” dal menu che appare.

Tutti i post effetti possono essere attivati o disattivati utilizzando il check box situato alla sinistra di un determinato effetto.

Sono state aggiunte le seguenti opzioni al menu Post Effetti:

- Copia-Incolla: per copiare e incollare i Post Effetti, inclusi tutti i loro parametri, in altre scene.

- Salva Presettaggio e Carica Presettaggio: per salvare e caricare i presettaggi da e verso l'Asset Browser.

I collegamenti agli elementi all’interno della scena saranno persi (ad esempio, l’effetto Sketch and Toon collegato al materiale Sketch).

Animare i Post Effetti

Molti parametri dei post effetti possono essere animati. Registrare i parametri qui è come registrarli in Gestione Attributi. Per maggiori dettagli, andate su Gestione Attributi.

In caso contrario i Settaggi di Rendering utilizzeranno le funzionalità della Gestione Attributi. Ad esempio cliccando col tasto destro su un parametro si aprirà un Menu Contesto dal quale potete selezionare un’opzione. Altre informazioni riguardanti la Gestione Contesto si trovano qui.