Menu Modo
Tutti i modi operano indipendentemente dallo strumento che state usando nella vista. Per esempio, potete processare i punti in Gestione Struttura mentre state lavorando sui poligoni nella vista. Se volete che gli elementi selezionati in Gestione Struttura vengano mostrati anche nella vista, dovete utilizzare lo strumento appropriato. Per esempio, se i punti vengono mostrati in Gestione Struttura, selezionate lo strumento Punti dalla barra di sinistra.
In base al modo selezionato, Cinema 4D passerà automaticamente al modo componente corretto o corrispondente. Lo stesso accadrà se cliccate su un elemento nella prima colonna.
In modalità Punti, le coordinate dei punti dell’oggetto selezionato vengono mostrate in Gestione Struttura. Se l’oggetto selezionato è una curva Bézier, anche i valori delle tangenti vengono mostrati. Non vengono visualizzate le unità; l’unità di misura si seleziona nelle preferenze. Il display è organizzato come segue:
- X Y Z: mostra le coordinate del rispettivo punto nel sistema assoluto.
- <-X <-Y <-Z: è la posizione dell’estremo di ogni tangente sinistra.
- X-> Y-> Z->: è la posizione dell’estremo di ogni tangente destra.
Se C e D sono identici, CINEMA 4D considera il poligono come un triangolo.
Se siete in modalità Poligoni, viene mostrato il numero di ciascun vertice, come segue. A, B, C, D corrispondono ai rispettivi numeri indice dei tre (o quattro) punti angolo del poligono.
In modalità UVW, le coordinate UVW dei poligoni dell’oggetto vengono mostrate come segue:
- U[A], U[B], U[C], U[D]: sono le coordinate U dei punti angolo di un poligono.
- V[A], V[B], V[C], V[D]: sono le coordinate V dei punti angolo di un poligono.
- W[A], W[B], W[C], W[D]: sono le coordinate W dei punti angolo di un poligono.
Se siete in modalità Mappa Vertici, vengono mostrati i valori peso dei punti. Il valore per un punto varia da 0 a 1.
Se siete in modalità N-gons, viene mostrato il numero indice di ogni poligono e il vertice dell’N-gon.
Saranno visualizzate le coordinate vettore delle Normali di un oggetto a cui è stato assegnato un Tag Normale (organizzate a seconda dei poligoni).
In questa modalità, saranno mostrati i colori per i Vertici. In base al settaggio Colori Vertice del tag Colore Vertice, la differenza sarà questa:
- Solo Punti: solo 1 colore e 1 valore alfa per ogni punto poligono elencato
-
Punti Poligono: fino a 4 colori e 4 valori alfa per punto poligono, a seconda del numero di punti del poligono.
I colori verranno visualizzati usando un valore che consiste in 3 indicatori, in un range da 0 a 1 (i valori RGB saranno convertiti internamente in questo range) e valori alfa in un range da 0 a 1.
Questo modo mostra il Peso della Superficie di Suddivisione per ogni vertice sulla geometria. L'oggetto deve avere un tag corrispondente assegnato.
Questa modo elenca il Peso della Superficie di Suddivisione dei bordi. L'elenco è organizzato in base ai poligoni per un massimo di 4 bordi (la 3° colonna rimarrà vuota per i triangoli). Il Peso del poligono è contenuto anche indirettamente poiché questi valori fondamentalmente mostrano una pesatura uniforme di tutti i poligoni riferiti ai bordi.