Gestione Script

Richiamate la Gestione Script dal menu Estensioni / Gestione Script.

Con la Gestione Script potete creare e gestire gli script Python e assegnare icone personali con cui richiamarli in seguito dal menu Estensioni alla voce Script Utente. Non è più necessario creare dei plugin.

Gli script creati con Gestione Script vengono memorizzati in modo permanente nella directory Library / Scripts dei settaggi predefiniti.

Elementi di controllo

Operare all'interno del campo di immissione dello script

All'interno del campo di immissione possiamo lavorare in questo modo:

Menu File

Nuovo Script

Con questo comando viene creato un nuovo script senza nome e non salvato. Tuttavia, gli script non salvati vengono memorizzati nella directory delle preferenze sotto Prefs/_last_script con l'estensione *.py (Python); se uno script provoca un crash del programma, non andrà comunque perso.

Apri Script...

Questa opzione può essere usata per caricare script Python non protetti (non criptati) (*.py). La finestra di dialogo di selezione dei file salterà direttamente alla directory di preset appropriata.

Importa Script...

Possiamo utilizzare questa funzione per importare il codice in Gestione Script. Sono possibili i seguenti formati di file: *.py (Python).

Salva Script

Salva Script come...

Questa opzione serve per salvare lo script appena selezionato in Script (gli script non salvati hanno un * nel nome). Possiamo assegnare un nuovo nome con Salva script come. Le impostazioni predefinite saranno salvate nella directory delle impostazioni predefinite, in Library/scripts.

Salva Tutti gli Script

In questo modo tutti gli script appena creati o modificati vengono salvati.

Cancella Script dal Disco

Questo comando eliminerà lo script attualmente selezionato in Script dopo una richiesta di conferma.

Duplica Script...

Questo comando duplica lo script appena selezionato in Script.

Renderizza Immagine

Se non avete a disposizione un'immagine pronta per lo script che avete appena creato, questa funzione sarà utilissima. Crea il rendering della scena corrente di Cinema 4D e trasforma il risultato in un'icona.

Carica Immagine...

Con questa opzione possiamo selezionare una bitmap, perlopiù quadrata, che verrà utilizzata come icona per questo script e sarà visualizzata di conseguenza nel menu, nella barra delle icone e anche in Gestione Comandi. Verrà considerato anche l'eventuale canale alfa esistente della bitmap.

Invia a IDE

Questo comando consente di inviare il contenuto dello script attivo a tutti gli IDE collegati a Cinema 4D. Questo comando sarà disponibile anche nell'interfaccia della Gestione Script, accanto al pulsante Avvia/Blocca Modificatore Codici. Si prega di notare anche gli altri preset e i comandi del Modificatore Codici nel menu Modifica della Gestione Script


Menu Modifica

Annulla

Ripeti

Può essere utilizzato per annullare e ripristinare le modifiche al codice.

Taglia

Ritagliate frammenti di codice selezionati e copiateli negli appunti.

Copia

Consente di copiare negli appunti i frammenti di codice selezionati.

Incolla

Consente di incollare il codice dagli appunti alla posizione del cursore.

Cancella

Usate questo comando per eliminare il codice selezionato.

Seleziona Tutto

Deseleziona Tutto

Selezionate o deselezionate tutti i codici visualizzati nella finestra. In alternativa, potete deselezionare il codice cliccando un punto qualsiasi della finestra del codice.

Avvia/Blocca Modificatore Codici

Con la versione R26 è stato introdotto in Cinema 4D un plugin che comunica con l'estensione Visual Studio Code. Con la versione 2023.2 questo plugin è stato integrato direttamente in Cinema 4D, in modo da non doverlo più installare manualmente. Tuttavia, l'estensione Visual Studio Code deve essere installata manualmente ed è disponibile qui: https://marketplace.visualstudio.com/items?itemName=maxonc4dsdk.cinema4d-connector.

La funzione Code Exchanger (Modificatore Codici) consente la comunicazione tra Cinema 4D e Visual Studio Code, permettendo agli sviluppatori di inviare e/o eseguire uno script Python da Cinema 4D a Visual Studio Code e viceversa.

Inoltre, l'estensione Visual Studio Code migliora l'esperienza di sviluppo di tutti gli sviluppatori di Cinema 4D, consentendo il completamento automatico del pacchetto Python `c4d`, il supporto per il debug, l'evidenziazione della sintassi per i file ".*res" e ".*str" e persino l'output della console Python di Cinema 4D direttamente in Visual Studio Code.

Questa funzionalità può essere attivata o disattivata tramite questo comando o tramite l'icona </> nell'intestazione della Gestione Script. Un'icona con sfondo blu indica un Modificatore Codici attivo.

Appena l'estensione Visual Studio Code viene installata in Visual Studio Code, dovrebbe apparire un riquadro rosso con indicato "C4D X" in basso a sinistra della finestra nella barra di stato. Un clic su questo pulsante attiva automaticamente una connessione con il Modificatore Codici precedentemente attivato in Cinema 4D modificando il colore della casella nella barra di stato standard.


Nella barra di stato di Visual Studio Code apparirà una nuova icona di C4D.

Come inviare codice da Cinema 4D a Visual Studio Code

Create un nuovo file Python in Gestione Script o utilizzatene uno esistente. Il comando Invia a IDE nel menu File della Gestione Script consente di inviare il contenuto dello script attivo a tutti gli IDE collegati a Cinema 4D. Questo comando si trova anche nel layout della Gestione Script come icona in alto a destra, direttamente accanto all'icona di Avvia/Blocca Modificatore Codici.

Funzioni di Visual Studio Code

c4d Python package auto-complete

Questa funzione consente di lavorare più rapidamente senza dover sempre consultare la documentazione. Affinché l'estensione funzioni dobbiamo definire il settaggio c4d.path Questo viene definito quando Visual Studio Code stabilisce una connessione a Cinema 4D per la prima volta.


Comandi

Tutti i comandi di questa estensione sono disponibili premendo Ctrl+Shift+P e ricercando C4D. Tutti richiedono che Visual Studio Code sia collegato a Cinema 4D.


Visualizzazione nella Console Python

Appena Visual Studio Code viene collegato a Cinema 4D, i nuovi contenuti della console Python saranno visualizzati anche nella console "Cinema 4D" di Visual Studio Code.


Rilevamento dei file *.res e*.str

Affinché l'estensione funzioni dobbiamo definire il settaggio c4d.path Questo viene definito quando Visual Studio Code stabilisce una connessione a Cinema 4D per la prima volta.


I settaggi dell'estensione

Questa estensione è dotata dei seguenti settaggi:


Problemi comuni


Settaggi Modificatore Codici

Usate questa finestra di dialogo per definire quale Modificatore Codici deve essere utilizzato e quale porta deve essere utilizzata per la comunicazione.

La Finestra di Dialogo

Icona

Qui possiamo vedere l'icona assegnata allo script corrente. Possiamo assegnare delle icone personali con il comando Carica Immagine o Renderizza Immagine.

Basterà trascinare l'icona in una barra di icone esistente, in una palette di comandi appena creata o nin Gestione Menu.

Nota: Questa configurazione verrà salvata in modo permanente solo se andremo a salvarla (menu principale: Finestra / Personalizza / Salva come Interfaccia di Avvio.

Script

Tutti gli script presenti nella cartella library / scripts della directory utente vengono visualizzati qui con il nome del file. Se gli script sono contrassegnati da una piccola x, significa che non sono ancora stati salvati.

Scorciatoia

Cliccate questo pulsante per richiamare la Gestione Comandi, dove lo script corrente risulta già evidenziato e in attesa di ricevere una scorciatoia da tastiera assegnata.

Esegui

Cliccate questo pulsante per eseguire lo script. Eventuali messaggi di errore saranno visualizzati nella console (menu principale: Estensioni / Console).