
Cintura Tessuto
Prima di andare avanti, pensiamo un attimo a cosa fa una cintura nel mondo reale. Quando i pantaloni sono allacciati con una cintura, restano attaccati alla persona indipendentemente dai suoi movimenti. Con un personaggio digitale il principio è lo stesso, perciò attaccare il tessuto al personaggio necessita una gestione un po’ diversa rispetto al semplice fissare i punti. Fissare i punti manterrebbe i punti in una singola posizione ben determinata. La cintura attacca punti specifici ad uno specifico oggetto poligonale deformato. Questo permette al tessuto di rimanere attaccato ai punti deformati del personaggio ad una distanza definibile.
Un esempio di come possa risultare comodo è quando si passa da una posa a T di un personaggio alla sua posizione iniziale dell’animazione. Se l’animazione mette il personaggio in una posa estrema, unire tutti i punti degli indumenti alla geometria del personaggio sarà d’aiuto per mettere i vestiti in posizione per la posa estrema. Dopo che gli indumenti sono stati simulati adeguatamente con questa opzione, definire questa posizione come il suo Stato Iniziale nella tab Assistente farà partire la simulazione da questa posizione o stato.
I tag Cintura Tessuto funzionano solo in combinazione con oggetti poligonali. Nota anche che i tag Cintura Tessuto non sono stati progettati per collegare gli oggetti a cui sono stati assegnati i tag Tessuto o per collegare le spline; a questo scopo può essere utilizzato il tag Connettore .
Animare Oggetti Cintura
Il box di testo Cintura On nella tab Assistente può essere animato, il che significa che più oggetti Cintura Tessuto possono essere utilizzati per influenzare lo stesso pezzo di stoffa. Il problema è che i punti attaccati impostati da Setta non possono essere animati; le mappe vertici possono essere comunque animate per raggiungere questo stesso tipo di effetto.
Per fare questo, come prima cosa dovete unire tutti i punti che saranno influenzati da qualsiasi oggetto Cintura Tessuto. Usando Selezione a Pennello o il nuovo strumento Pennello, dipingete i punti che devono essere influenzati dal primo oggetto Cintura Tessuto con un peso del 100%. Dovrà essere creata un’altra mappa vertici per i punti che saranno influenzati dal secondo oggetto Cintura Tessuto. Trascinate la prima mappa vertici nel box Influenza nella tab Effetti e impostate un fotogramma chiave per questo testo usando il punto grigio.
Registrate un fotogramma chiave quando si verifica il cambio tra i due oggetti Cintura Tessuto cliccando con il tasto Ctrl sul punto grigio vicino al box Cintura Tessuto. In questo stesso fotogramma, dovete passare dalla prima mappa vertici alla seconda trascinando nel box di testo. Cliccate di nuovo tenendo premuto il tasto Ctrl sul punto grigio per creare un fotogramma chiave di questo passaggio.