Cache (Memorizza)

Nota: Notare anche il comando Fissa come Alembic, con il quale è possibile creare e salvare esternamente le simulazioni come file Alembic.
Nota:Qui sono elencate alcune impostazioni che non appartengono al nuovo sistema di simulazione (ma appartengono al precedente sistema). Potete tranquillamente ignorarle.

Modo Cache

Quando questa modalità è attiva, il motore Cloth per i tessuti riproduce una soluzione salvata della simulazione. Ciò consente di riprodurre rapidamente il processo nell'editor senza dover attendere il ricalcolo.

Inizio

Consente di impostare un offset temporale per la soluzione memorizzata. Esempio: supponiamo che nella soluzione salvata ci sia un'animazione da 0 a 50 fotogrammi. Se ad esempio l'opzione Inizio è impostata su 20 e clicchiamo su Riproduci, l'animazione verrà eseguita dal fotogramma 20 al 70.

Calcola Cache

Con questa funzione possiamo caricare in memoria una simulazione di tessuto. Dopo aver cliccato il pulsante, l'animazione verrà riprodotta e caricata nella memoria. Al termine, la modalità di Salvataggio viene attivata automaticamente e la soluzione salvata potrà essere letta.

Nella Cache

Questo campo mostra la percentuale già calcolata della scena.

Svuota Cache

Questo pulsante cancella il calcolo salvato. Dopo l'eliminazione, l'oggetto in tessuto ritorna allo stato iniziale.

Memoria:

Visualizza i requisiti di memoria della soluzione salvata.

Aggiorna Fotogramma

A volte le simulazioni si comportano in modo diverso in dettaglio da come vorremmo: ad esempio quando alcuni punti intersecano un oggetto di collisione. In questo caso possiamo modificare la soluzione salvata. Ecco come fare:

  1. Cliccate su Calcola Cache o su Cache Scena.

  2. Passate al fotogramma dell'animazione in cui andrà modificata la posizione dei punti.

  3. Passate al modo Punti e spostate i punti del tessuto corrispondenti.

  4. Nella tab Base, deselezionate l'opzione Abilita.

  5. Nella tab Cache, cliccate su Aggiorna Fotogramma.

  6. Passate al fotogramma successivo da modificare e continuate come indicato fino al punto 4 fino a quando avrete modificato tutti i fotogrammi desiderati.

Carica...

Salva...

Con Salva... è possibile salvare in un file la versione salvata della simulazione (prima era salvata solo nella memoria di lavoro). Lo scopo di questa azione è che in caso contrario la normale funzione di Annullamento sarebbe sopraffatta dalla quantità di dati coinvolti nella modifica della versione salvata. Possiamo quindi utilizzare il comando Salva... per memorizzare uno stato iniziale, e Carica... per tornare a quella versione in qualsiasi momento.

Cache Scena

Nel nuovo sistema di simulazione, questo pulsante permette di salvare tutte le altre soluzioni esistenti. In questo modo non sarà necessario richiamare ogni tag e salvarlo separatamente.

Nota: il vecchio sistema di simulazione delle masse e molle non utilizza questo e il comando successivo.

Svuota Cache Scena

Nel nuovo sistema di simulazione, questo pulsante cancella tutte le altre soluzioni salvate esistenti in tutta la scena. In questo modo non dobbiamo richiamare ogni tag e cancellarli separatamente.