Proprietà Base

Nome

Potete assegnare un nome personale a tutti gli oggetti e elementi (come ad esempio agli shader). L'oggetto o l'elemento apparirà sempre con questo nome, ad esempio nell'Editor XPresso o nella Timeline.

Questo nome apparirà anche nel menu Motore di Rendering e nell'Asset Browser quando la proprietà sarà salvata come un presettaggio.

Salva

Utilizza questa opzione per definire globalmente se un dato deve essere salvato durante il rendering. Ciò si applica anche ai file Multi-Pass o ai file composti.

Abilita Rendering Multi-Pass

Attiva o disattiva il Rendering Multi-Pass di Cinema 4D .

Abilita Rendering Stereoscopico

Questo è il modo principale per attivare o disattivare il rendering stereoscopico. Per i dettagli, fate riferimento a Stereoscopia.

Sovrascrivi Materiale

Vedi Sovrascrivi Materiale.

Motore di Rendering[-2147483648..2147483647]

A seconda dei renderizzatori installati, sarà mostrato un elenco che vi permetterà di scegliere come Cinema 4D dovrà renderizzare. Ecco cosa appare in questo elenco:

Motore di Rendering: Standard o Fisico?

In molti casi è ancora possibile utilizzare il collaudato motore Standard delle versioni precedenti di Cinema 4D. Essendo più facile da usare, il rendererizzatore Standard può essere usato nelle scene più semplici che non hanno bisogno di standard estremamente elevati ed è più veloce.

Ma se volete degli effetti fotografici corretti come quelli sotto elencati dovete utilizzare il Renderizzatore Fisico in quanto presenta dei vantaggi rispetto al motore Standard:

Ci sono comunque degli svantaggi legati al motore di rendering Fisico che non possiamo ignorare:

Diversi effetti nel Rendering Fisico vengono simulati già da tempo in post-produzione. Tuttavia, molti di questi si ottengono tramite espedienti e il risultato non corrisponde mai realmente all'effetto voluto. Questo vale, ad esempio, per le seguenti situazioni: