LOD
Generale
L’oggetto LOD può influenzare la rappresentazione degli oggetti in rapporto a diversi criteri (ad es. la distanza della camera). Possiamo ottenere una rappresentazione sotto forma di box delimitante oppure con diversi poligoni nascosti. Oggetti più semplici possono essere sostituiti da oggetti più complessi. Ci sono tante diverse opzioni disponibili!
Le scene a volte possono essere molto complesse, in riferimento al numero di oggetti e dettagli. Raramente una camera è in grado di rappresentare tutti i dettagli di una scena: sia perché a volte non si trovano nel campo visivo, sia perchè alcuni oggetti sono così lontani che i dettagli non possono essere effettivamente visti. L'oggetto LOD serve a visualizzare o renderizzare in qualità ridotta quegli oggetti che soddisfano determinati requisiti.
In generale, l'oggetto LOD può aiutare a velocizzare il flusso di lavoro, sia nella Viewport sia nel rendering. O in altri casi, una scena eccessivamente sovraccarica sarà semplicemente resa più gestibile. L'oggetto LOD offre numerose opzioni che saranno descritte in questa sezione.
Utilizzo
Se un oggetto deve essere influenzato da un oggetto LOD, esso deve essere reso Figlio dell’oggetto LOD. Se ad esempio vogliamo che gli oggetti clonati da un oggetto Clona aderiscano ai settaggi di un oggetto LOD, rendiamo l’oggetto Clona un Figlio dell’oggetto LOD. Il livello LOD attuale dell’oggetto LOD selezionato sarà mostrato nell’HUD della Viewport (se è stata definita come vista render).
I settaggi LOD, per impostazione predefinita, influenzano solo la visualizzazione nella Viewport. Il rendering invece viene sempre elaborato con tutti i dettagli. Ad ogni modo è sempre possibile definire che il rendering vada a generare una versione ridotta della scena.