Set Volumi

L'oggetto "Set Volumi" è un oggetto riassuntivo che può contenere più oggetti Volume. Ad esempio, se caricate un file *.vdb che contiene 3 volumi OpenVDB, potete decidere durante il processo di caricamento (opzione Raggruppa Oggetti ) se questi 3 volumi devono essere raggruppati in un unico Set Volumi o se devono apparire come 3 oggetti Volume separati. Il raggruppamento ha il vantaggio che i 3 volumi di un file *.vdb rimangono congruenti quando spostate il gruppo di volumi.

Un Set Volumi può essere aggiornato in qualsiasi momento premendo il tasto C. In questo modo i singoli oggetti Volume vengono raggruppati in un oggetto Nullo. Allo stesso modo, i singoli oggetti Volume possono essere separati usando la funzione Stacca sull'oggetto Set Volumi.

Gli oggetti Volume possono essere trascinati nuovamente nell'elenco Griglie Volumi di un oggetto Set Volumi.

Un oggetto Set Volumi viene creato anche quando premete il pulsante Imposta Stato Iniziale nelle impostazioni della Scena Pyro di un oggetto Output Pyro e contiene tutte le proprietà di simulazione attive del fotogramma di animazione corrente.

Oggetti Set Volumi e oggetti Volume in combinazione con le simulazioni Pyro

Un oggetto Set Volumi può essere collegato direttamente alle impostazioni della Scena Pyro di un oggetto Output Pyro come stato iniziale. La simulazione Pyro utilizzerà quindi le proprietà specificate nell'oggetto Set Volumi già per il primo fotogramma di simulazione e continuerà la simulazione normalmente da quel momento in poi. Ciò consente di partire, ad esempio con una colonna di fumo o una fiamma completamente sviluppata già all'inizio dell'animazione.

Le proprietà dell'oggetto Set Volumi possono essere attivate e disattivate separatamente, ad esempio per utilizzare solo alcune proprietà all'inizio di una simulazione. Inoltre, come già detto, le singole proprietà possono essere separate dal Set Volumi come oggetti Volume. Queste singole proprietà possono essere collegate con la funzioneSovrascrivi Volume Iniziale nei settaggi della Scena Pyro dell'oggetto Output Pyro. Ciò consente anche di mescolare le proprietà di diverse simulazioni Pyro per definire lo stato iniziale della simulazione.


A sinistra potete vedere un oggetto Set Volumi in cui vengono gestite le proprietà di colore, densità, temperatura e velocità. Ciascuna di queste proprietà può essere convertita in un nuovo oggetto Volume selezionandola e utilizzando il pulsante Stacca (vedi a destra).

A seguire un esempio di utilizzo di un oggetto Set Volumi. In questo esempio abbiamo dapprima definito una sfera come Emettitore Pyro e da essa è stato generato del fumo colorato. Una volta che il fumo si è diffuso in modo sufficiente, per la sfera viene creato un oggetto Set Volumi contenente le informazioni su colore, densità e velocità.
Poi la simulazione della sfera viene disabilitata e viene configurato un cuboide come Emettitore Pyro per il fumo grigio. Assegnandogli l'oggetto Set Volumi della sfera, il fumo colorato è già visibile all'inizio della simulazione del cuboide. Inoltre, la velocità di simulazione della sfera influenza direttamente il fumo del cubo trasferendo quindi alla sua simulazione anche il movimento originario delle prime fasi della simulazione.

Poiché l'oggetto Set Volumi descrive solo lo stato iniziale di una simulazione, nel tempo si verificherà un mix e un eventuale slittamento delle proprietà memorizzate.

In questo caso, è stato creato un oggetto Set Volumi di una simulazione di fumo colorato. Questo oggetto è stato combinato con un'altra simulazione che originariamente produceva solo fumo grigio su un cuboide. La sequenza di immagini mostra da sinistra a destra come le due simulazioni si mescolano e si bilanciano nel tempo.