
Conformazione
Se questa opzione è attiva, potete usare il settaggio Da / A per definire in modo preciso il Range entro il quale l’animazione dovrà essere fissata.
Se cliccate questo pulsante, tutta l’animazione sarà fissata (opzione Range disabilitata). Oppure, se l’opzione Range è attiva, solo l’animazione all’interno del Range definito verrà fissata. Il tipo di Cache sarà definito internamente in modo automatico.
Cliccate questo pulsante per fissare il fotogramma corrente.
Cliccate questo pulsante per cancellare l’intera cache interna: il file di scena sarà più piccolo e i calcoli saranno eseguiti direttamente.
Cliccate questo pulsante per cancellare lo stato del fotogramma corrente nella cache. In seguito potrete modificare il settaggio dell’Effettuatore, il cui effetto sarà subito visibile. Cliccate su Fissa Fotogramma per memorizzare questo fotogramma nella cache interna.
Con l’introduzione di Cinema 4D R18, la cache può essere salvata anche come sequenza (una per fotogramma animato) in file cache singoli (estensione: *.mog). Questo accorcia i tempi di salvataggio della scena, specialmente quando si lavora con Effettuatori MoGraph molto articolati. La cache può aumentare fino a livelli piuttosto alti e prima di adesso veniva sempre integrata nel file di scena. Ad esempio, se la cache era di 1 GB, potete immaginare quanto tempo fosse necessario per il salvataggio del file, anche se nulla era stato modificato nella cache.
I tag Cache interni possono essere esportati. Il file di scena accederà automaticamente ai file corrispondenti solo quando necessario; ciò avviene molto rapidamente e con una richiesta minima di RAM. Se i file della cache si trovano in una directory di rete, più istanze di Cinema 4D possono accedervi.
E’ possibile inserire un percorso o un NomeFile in questo campo tramite il quale i file cache saranno salvati.
All’estrema destra trovate un piccolo pulsante a freccia con il quale aprire un elenco di Tokens: i Tokens del Sistema Take possono essere usati come NomiFile. Oltre ai Tokens nella lista sono disponibili anche due tag Cache MoGraph:
- $mobaketag: Inserisce il nome del tag Cache MoGraph
- $mobakeobject: Inserisce il nome dell’oggetto a cui il tag è assegnato
Possono anche essere usati nomi di percorsi relativi, come descritto su File.
Cliccate questo pulsante per fissare la cache interna e salvarla in un percorso definito nel campo NomeFile. La cache esterna sarà subito utilizzata. Se è già stata salvata un cache con lo stesso nome saranno visualizzati svariati avvisi per evitare di sovrascriverla per errore.
Cliccate questo pulsante per salvare la cache interna corrente - senza fissarla di nuovo - nel percorso definito dal campo Filename (funziona solo se viene usata una cache interna).
Quando un file viene fissato, le informazioni relative a posizione, rotazione e scala saranno salvate nel file di scena (o esternamente per alcuni dati) senza doverli calcolare Live. Se è usata una cache interna, il file aumenterà. Questo aumento sarà mostrato nel campo informazioni Memoria Usata.
Se è usata anche una cache esterna, saranno caricati anche diversi fotogrammi precedenti o successivi a quello corrente. La quantità di memoria utilizzata sarà inferiore, e anche questo verrà mostrato.